:

Chi ha un contratto a tempo indeterminato può fare un altro lavoro?

Enrica Pagano
Enrica Pagano
2025-09-16 22:36:09
Numero di risposte : 17
0
Non solo in generale ma anche nell’ipotesi in cui il regolamento del personale adottato dall’azienda stabilisca diversamente. La Corte ha precisato che la lettura della disposizione regolamentare non può essere accolta, se riferita a un lavoratore in regime di part-time, poiché il datore di lavoro non può disporre della facoltà del proprio dipendente di poter reperire un’occupazione diversa, in orario compatibile con la prestazione di lavoro parziale. Di fatti, proseguono i giudici, ammettere che il datore di lavoro possa disporre di una facoltà incondizionata di negare l’autorizzazione, o di sanzionare in sede disciplinare il fatto in sé dell’esercizio di un’altra attività lavorativa compiuta dal proprio dipendente al di fuori dell’orario di lavoro, sarebbe in contrasto con il principio del controllo giudiziale di tutti i poteri, che il contratto di lavoro attribuisce al datore di lavoro, e proprio con riferimento ad aspetti incidenti sul diritto al lavoro. Pertanto, il datore di lavoro non può disporre della facoltà del proprio dipendente di poter trovare e condurre una seconda occupazione, in orario compatibile con la prestazione di lavoro parziale. Infine, la Corte riassume i motivi della propria decisione con il principio in base al quale l’incompatibilità dovrà essere valutata caso per caso, rimanendo poi questa valutazione suscettibile di controllo, anche giudiziale.
Gastone Serra
Gastone Serra
2025-09-16 21:31:30
Numero di risposte : 25
0
Il fatto che il dipendente non può farti concorrenza non significa che non può avere un altro lavoro. Infatti, oltre l’orario di lavoro da contratto con te, potrà avere un secondo lavoro, a condizione che: il secondo lavoro sia in partita Iva o da dipendente se ha un part time1 (con un full time supererebbe il numero max di ore che può lavorare) non riveli informazioni riservate sulla tua azienda (e.g. non può condividere dati aziendali con la concorrenza) non sia in diretta concorrenza con la tua azienda e non sia potenzialmente idoneo a causare un danno alla tua azienda. Naturalmente, se ha un contratto da dipendente full time, il lavoratore potrebbe avere un secondo lavoro solamente in partita Iva, perché altrimenti supererebbe i limiti orari massimi Un po’ di contesto Tutti i dipendenti hanno per legge un obbligo di fedeltà nei confronti del datore. Significa che, mentre lavorano per te, non possono: svolgere attività in concorrenza con la tua divulgare dati o segreti aziendali utilizzare o divulgare il know how appreso in azienda Attenzione! Questo vincolo non esiste più una volta terminato il rapporto di lavoro, a meno che non si sia firmato un accordo di non concorrenza. Esempio: un addetto alla segreteria potrebbe anche fare le stesse attività per un concorrente perché il tipo di mansione non potrebbe recare danno alla tua azienda sempre che non divulghi segreti aziendali.