Quanto può durare un contratto di formazione?

Kai Costa
2025-07-25 10:10:49
Numero di risposte
: 10
La durata dell’apprendistato varia da un minimo di 6 mesi a un massimo di 3 anni, ma può essere esteso fino a 5 anni nel caso di formazione di tipo artigianale.
Dopo un periodo di tre anni, se non vi è una interruzione del rapporto lavorativo, il contratto di apprendistato si trasforma automaticamente in un contratto subordinato a tempo indeterminato.
Il contratto di apprendistato può essere avviato fino al giorno prima che il lavoratore compia 30 anni.
Il contratto di apprendistato a tempo determinato è possibile e viene utilizzato da datori di lavoro che operano in cicli stagionali.
La durata dell’apprendistato professionalizzante di secondo livello è compresa tra 6 mesi e 3 anni.

Federica Barbieri
2025-07-25 07:59:45
Numero di risposte
: 17
Il contratto di apprendistato attribuisce a tale formazione un ruolo ancora più importante permettendo ai giovani di sviluppare una cultura del lavoro e acquisire e aggiornare le proprie capacità professionali.
Lo scopo dell’apprendistato è preparare il giovane ad un “mestiere” e rappresenta oggi la forma privilegiata per l’ingresso nel mondo del lavoro dei giovani tra i 18 ed i 29 anni.
Vediamo quali vantaggi offre per l’azienda: E’ un contratto flessibile: al termine del periodo formativo, che può durare da un minimo di 6 al massimo 36 mesi, è possibile recedere dal rapporto con un minimo di preavviso.
E’ un contratto flessibile: al termine del periodo formativo, che può durare da un minimo di 6 al massimo 36 mesi.
E’ un contratto flessibile: al termine del periodo formativo, che può durare da un minimo di 6 al massimo 36 mesi, è possibile recedere dal rapporto con un minimo di preavviso.
E’ un contratto flessibile: al termine del periodo formativo, che può durare da un minimo di 6 al massimo 36 mesi.
Leggi anche
- Cosa prevede un contratto di formazione?
- Quanto si prende con un contratto di formazione?
- Qual è il contributo ASpI per gli apprendisti?
- Come vengono retribuite le ore di formazione?
- Chi paga i contratti di formazione?
- Qual è il contratto più pagato?
- Chi paga i contributi nel contratto di apprendistato?
- Quando è dovuto il contributo ASpI?
- Quante volte si può prolungare il contratto?