Quante volte si può prolungare il contratto?

Hector Lombardi
2025-07-25 13:12:18
Numero di risposte
: 9
I contratti a termine prevedono un numero massimo di 4 rinnovi.
Il lavoratori precari di tutta Italia possono ringraziare il Decreto Dignità per questo.
È infatti prescritto, al fine di stimolare le aziende a stringere rapporti lavorativi più stabili, che i contratti a termine abbiano una durata massima di 24 mesi e che il numero di rinnovi da cinque scenda a quattro, questo ad oggi il limite quantitativo dei contratti rinnovabili.
E se il numero delle proroghe è superiore a quattro il contratto si trasforma a tempo indeterminato, al termine finale dell’ultimo di questi.
Sempre richiedendo l’assenso del lavoratore coinvolto, in qualunque tipo di mansione sia egli allocato.
Leggi anche
- Cosa prevede un contratto di formazione?
- Quanto si prende con un contratto di formazione?
- Qual è il contributo ASpI per gli apprendisti?
- Quanto può durare un contratto di formazione?
- Come vengono retribuite le ore di formazione?
- Chi paga i contratti di formazione?
- Qual è il contratto più pagato?
- Chi paga i contributi nel contratto di apprendistato?
- Quando è dovuto il contributo ASpI?