Chi ha versato contributi prima del 1996?

Davis Giordano
2025-07-26 18:51:27
Numero di risposte
: 16
I lavoratori iscritti alla gestione separata Inps che hanno svolto attività autonoma sotto forma di collaborazione coordinata e continuativa possono riscattare fino a 5 anni di periodi di lavoro antecedenti al 1996.
Tale regola è stata anche successivamente confermata dal Messaggio Inps n. 25982/2008.
Il riscatto dei periodi contributivi ante 1996, è possibile a condizione che i periodi oggetto di riscatto non risulti contribuzione versata in altre gestioni previdenziali.
La domanda può essere presentata, dal lavoratore interessato i dai suoi superstiti, in qualsiasi momento, purché i periodi lavorativi siano provati attraverso documenti aventi data certa.
L’INPS con la Circolare n. 21/2001 ha chiarito che la contribuzione versata anteriormente al 1°gennaio 1996 in qualsiasi gestione pensionistica obbligatoria anche se diversa da quella di nuova iscrizione, comporta la non applicazione del massimale contributivo.

Bibiana Pellegrino
2025-07-26 18:18:02
Numero di risposte
: 15
Coloro che hanno versato contribuzione per la prima volta prima del 1° gennaio 1996, possono accedere alla pensione anticipata al perfezionamento di un determinato requisito contributivo.
Per l’anno 2025, i requisiti richiesti sono: per gli uomini, 42 anni e 10 mesi, per le donne, 41 anni e 10 mesi.
Per i soggetti che hanno versato contribuzione dal 1° gennaio 1996, esistono due diverse modalità di accesso alla pensione anticipata.
La prima modalità prevede l’accesso alla pensione anticipata al perfezionamento degli stessi requisiti contributivi richiesti per i vecchi iscritti.
La contribuzione derivante da periodi di lavoro precedenti il 18° anno di età è moltiplicata per un coefficiente pari a 1,5.
Gli interessati possono accedere alla pensione, nell’anno 2025, al compimento di un’età anagrafica pari a 64 anni, con almeno 20 anni di contributi versati.
Leggi anche
- Come viene calcolata la pensione di vecchiaia contributiva?
- Come viene calcolata la pensione a 67 anni?
- Quale deve essere l'anzianità contributiva al 01/01/1996 prevista dalla riforma Dini per rientrare nel metodo misto?
- Che differenza c'è tra pensione di vecchiaia e pensione di vecchiaia contributiva?
- Qual è l'importo mensile della pensione di vecchiaia?
- Come calcolare la pensione conoscendo il montante contributivo?
- Quanto si prende di pensione con 15 anni di contributi a 67 anni?
- Qual è l'anzianità contributiva minima necessaria per l'accesso alla pensione di vecchiaia in cumulo?
- Chi ha diritto alla pensione di vecchiaia contributiva?