Quali sono le categorie protette per i contributi pensionistici?
Noel Fabbri
2025-11-04 22:27:39
Numero di risposte
: 24
I lavoratori dipendenti del settore privato riconosciuti invalidi in misura non inferiore all’80% possono accedere alla pensione di vecchiaia anticipata con un requisito di età inferiore rispetto a quello previsto per la generalità dei lavoratori.
La pensione di vecchiaia anticipata può essere richiesta dai soli lavoratori dipendenti (del settore privato) se riconosciuti invalidi dall’INPS, in misura non inferiore all’80%.
I titolari di Assegno ordinario di invalidità possono richiedere la trasformazione dell’assegno in pensione di vecchiaia inviando, a corredo della domanda di pensione, anche la relativa documentazione che attesta il riconoscimento da parte dell’INPS dello stato invalidante.
Per poter richiedere la pensione di vecchiaia anticipata i lavoratori devono essere titolari di contributi.
Leggi anche
- Quando i periodi di invalidità danno diritto ai contributi figurativi?
- Chi ha un'invalidità va in pensione prima?
- Quanto conta l'invalidità per la pensione?
- Come influisce l'invalidità sulla pensione?
- Che valore hanno i contributi figurativi ai fini pensionistici?
- Quanti anni di contributi per la pensione di invalidità?
- Quali sono i diritti di un invalido civile con 20 anni di contributi?
- Cosa comporta la 104 ai fini pensionistici?
- Quanti anni di contributi servono per avere la pensione di invalidità?
- Quali sono i contributi per le persone con disabilità?
- Quanto perdo con i contributi figurativi?
- Quanti anni di contributi servono per andare in pensione?