:

A quale avvocato rivolgersi per problemi sul lavoro?

Gelsomina Gatti
Gelsomina Gatti
2025-07-27 12:34:51
Numero di risposte : 10
0
Lo Studio Marinelli & Partners rappresenta una vera eccellenza nel diritto energetico. Mi sono rivolto all’Avv. Mastrone per problemi su penali applicate per presunta morosità. In poco tempo ha dimostrato l’errore del fornitore e ottenuto la cancellazione totale delle somme richieste. Competenza, disponibilità e grande attenzione al cliente. L’Avv. Mastrone ha analizzato in tempi rapidi una complessa situazione con il mio fornitore luce e gas, riuscendo a trovare una soluzione efficace senza arrivare in tribunale. Dopo mesi di fatturazioni sbagliate, non sapevo più cosa fare. Con l’aiuto dello Studio Marinelli & Partners e la guida dell’Avv. Mastrone sono riuscita ad annullare tutti gli importi contestati e a sistemare definitivamente il mio contratto di fornitura. Studio molto serio e competente. Mi hanno aiutato a gestire una contestazione complessa su bollette errate per il mio condominio. L’Avv. Mastrone ha saputo interfacciarsi con il fornitore e l’amministratore condominiale, risolvendo il problema con grande professionalità. Avevo firmato un contratto per la fornitura gas pieno di clausole nascoste che mi stavano costando molto più del previsto. Grazie all’esperienza dell’Avv. Antonio Mastrone e dello Studio Marinelli & Partners sono riuscito a rescindere il contratto e a ottenere anche un indennizzo. Il team dell’Avv. Mastrone mi ha assistito in modo eccellente per la contestazione di un contratto luce sottoscritto con modalità poco chiare. Sono stato seguito passo dopo passo, con spiegazioni sempre semplici e precise. Grazie a loro ho evitato un lungo contenzioso. Dopo giorni di rimpalli con il mio fornitore di energia per una sospensione ingiustificata della fornitura, mi sono rivolto all’Avv. Mastrone che ha preso in mano la situazione e in poche settimane il problema è stato risolto senza dover andare in causa. Avevo ricevuto una bolletta di conguaglio altissima, senza alcuna spiegazione chiara. Grazie all’Avv. Antonio Mastrone e al team dello Studio Marinelli & Partners sono riuscito non solo ad annullare l’importo richiesto, ma anche a recuperare somme che avevo pagato in eccesso negli anni precedenti. Professionalità e competenza massime.
Karim Negri
Karim Negri
2025-07-27 12:32:48
Numero di risposte : 14
0
Difendiamo i lavoratori colpiti da: Mobbing sul posto di lavoro (verticale e orizzontale) Demansionamento lavoratore dipendente Vessazioni psicologiche sul lavoro Ingiustizie e discriminazione sul lavoro. Offriamo assistenza legale con lo scopo di tutelare il lavoratore dipendente, se ancora possibile e di ripristinare il corretto svolgimento del rapporto di lavoro, oltre al risarcimento del danno eventualmente già sofferto. Difendiamo i lavoratori che rivendicano: Differenze retributive Mansioni superiori Erogazione di indennità di vario tipo Rimborsi spese Congedi o permessi non riconosciuti e in generale, chiunque lamenti la violazione o la compressione dei propri diritti e doveri del lavoratore a tempo indeterminato e determinato. Nel caso di procedimenti disciplinari o contrasti con il datore di lavoro guidiamo il Cliente ed elaboriamo insieme a lui la miglior strategia difensiva per evitare che commetta errori e con lo scopo di assicurargli una posizione di forza nella trattativa. Impugniamo il licenziamento e portiamo davanti al Giudice soltanto le cause che riteniamo giuste e fondate, per consentire ai nostri Clienti di raggiungere il più soddisfacente risultato economico, evitandogli i costi e i dolori di una sconfitta. Cerchiamo di fare tutto questo con competenza, esperienza accumulata nel corso degli anni, eleganza e, soprattutto, nel minor tempo possibile. Il valore aggiunto del nostro modo di offrire assistenza legale deriva dalla convinzione che sia necessario alleggerire il più velocemente possibile il Cliente dai problemi che lo affliggono, consentendogli di rimettersi in gioco e dare un nuovo impulso alla sua carriera professionale.
Giordano Palumbo
Giordano Palumbo
2025-07-27 11:21:33
Numero di risposte : 15
0
Per promuovere una vertenza ci si deve rivolgere a un avvocato di diritto del lavoro o ai sindacati. Sia l’avvocato del lavoro che i sindacati, prima di dare inizio al procedimento, vagliano la situazione esaminando la documentazione presentata dal lavoratore. Il lavoratore a questo punto deve farsi assistere obbligatoriamente da un legale e, qualora il suo budget sia ridotto, le organizzazioni sindacali solitamente mettono gratuitamente a sua disposizione un professionista convenzionato. Nell’arco di uno o due anni si ha il pronunciamento del giudice che emette una sentenza ingiuntiva di pagamento se vi sono state irregolarità nei pagamenti o può disporre la riassunzione in caso di licenziamento senza giusta causa. Mi chiamo Andrea Mannino e sono un avvocato specializzato in Diritto del Lavoro Rivolgiti a me per qualunque problema legato alla sfera lavorativa.
Tolomeo Mariani
Tolomeo Mariani
2025-07-27 10:19:24
Numero di risposte : 13
0
Hai subito un licenziamento illegittimo? Consulta un avvocato specificamente preparato in materia di licenziamenti per tutelare i tuoi diritti. Se ritieni di aver subito ingiustamente una sanzione disciplinare sul lavoro, consulta un avvocato specializzato in procedimenti disciplinari per tutelare le tue ragioni e farti rappresentare nel percorso per ottenere l’annullamento o la derubricazione della sanzione. Un avvocato altamente qualificato in diritto del lavoro può aiutarti a comprendere i tuoi diritti, valutando se sussistano i presupposti per poter rivendicare un diverso inquadramento retributivo o pretendere l’assegnazione di una mansione compatibile con il proprio livello di riferimento. Se hai subito discriminazione o mobbing sul posto di lavoro, un avvocato esperto in questo campo può darti supporto per tutelare i tuoi diritti, offrendo assistenza legale per porre fine a queste condotte e richiedere il dovuto risarcimento. Hai subito un infortunio sul lavoro? Un avvocato specializzato in infortuni sul lavoro può aiutarti a ottenere un adeguato risarcimento, navigando attraverso le complesse norme di previdenza sociale e garantendo i tuoi diritti. Per questioni legate ai contratti di lavoro, consulta un avvocato specializzato che può fornire consulenza professionale per la redazione, la negoziazione e la risoluzione di contratti, proteggendo i tuoi interessi e garantendo la validità legale delle clausole contrattuali. Se hai dubbi sul rispetto della tua privacy nel contesto lavorativo, un avvocato specializzato in privacy può aiutarti a comprendere i tuoi diritti e le normative vigenti, fornendo consulenza legale per proteggere la tua privacy sul lavoro. Hai bisogno di consulenza legale in materia di diritto sindacale? Un avvocato specializzato in questo campo può aiutarti a comprendere i tuoi diritti come lavoratore e fornire assistenza legale per gestire le questioni sindacali e la negoziazione dei contratti collettivi. Se hai problemi o domande relative agli enti previdenziali o al mancato versamento dei contributi previdenziali, un avvocato specializzato in diritto previdenziale può fornirti consulenza legale per comprendere i tuoi diritti, le procedure di richiesta di prestazioni e per affrontare eventuali controversie con gli enti previdenziali.
Flavio Rinaldi
Flavio Rinaldi
2025-07-27 09:43:54
Numero di risposte : 12
0
Mi occupo di supportare i lavoratori in vari casi, come ad esempio quando l’azienda ha inviato una contestazione per un comportamento ritenuto negligente. Ascolto il lavoratore e i fatti che sono alla base della lettera e lo supporto nella scrittura delle sue difese. Quando accade un licenziamento per motivi legati all’attività svolta dal dipendente, mi occupo di impugnare il provvedimento secondo i rigidi termini imposti dalla legge e se possibile di avviare un tavolo di confronto con l’azienda per cercare di evitare il protrarsi in altre sedi della situazione. Mi occupo mentre procedo con l’impugnazione di verificare se sono stati rispettati tutti i principi che la legge impone perché questo licenziamento sia valido. Inoltre, mi occupo di gestire richieste di pagamento differenze retributive per straordinario, risarcimento danni, infortunio, malattia professionale e altre questioni simili. Fondamentale per queste richieste è procedere con un’intervista del lavoratore per capire esattamente come si svolgeva la prestazione. Il lavoratore si rivolge a me per recuperare gli stipendi che non sono stati pagati, e in questo caso si procede quasi nell’immediatezza con la redazione di un ricorso da depositare in Tribunale per ottenere quello che si chiama “decreto ingiuntivo”.
Clara Mariani
Clara Mariani
2025-07-27 08:22:32
Numero di risposte : 21
0
Se un lavoratore ritiene che il datore di lavoro non rispetti i suoi diritti contrattuali e sindacali può rivolgersi a un’organizzazione sindacale o a un avvocato per far cessare tale situazione ed eventualmente ottenere un risarcimento del danno patrimoniale subìto. In entrambi i casi, viene dapprima tentata la via della conciliazione. Se tale via risulta impraticabile, il lavoratore può citare in giudizio il datore di lavoro dinanzi al giudice del lavoro, che dovrà dirimere la vertenza. Il lavoratore può farsi assistere da un avvocato, di fiducia o fornito dal sindacato. Se il lavoratore contesta la legittimità del licenziamento, può citare in giudizio il datore di lavoro per ottenere un risarcimento del danno patrimoniale subito.