:

Quanti ritardi per il licenziamento?

Oreste De rosa
Oreste De rosa
2025-07-28 06:11:31
Numero di risposte : 6
0
Un ritardo può giustificare il licenziamento, specie in settori in cui la puntualità è cruciale per la sicurezza. Un ritardo di 40 minuti di una guardia giurata è sufficiente per giustificare il licenziamento, evidenziando i rischi associati alla mancanza di puntualità in ambiti critici. Il servizio di vigilanza richiede un'assidua presenza e puntualità. L'assenza del vigilante per 40 minuti poteva rappresentare un serio rischio per la sicurezza delle persone e dei beni. La causa del ritardo è stata identificata in una disattenzione: il vigilante non aveva letto correttamente un SMS che comunicava un cambiamento nel turno di lavoro. Il lavoratore ha ammesso di aver ricevuto il messaggio, ma ha spiegato di non averlo letto con attenzione. La Corte d’Appello ha considerato il ritardo come un'inadempienza grave. Un ritardo dovuto a una grave disattenzione - il quale può compromettere la sicurezza di beni o persone - può portare al licenziamento, indipendentemente dalle specifiche disposizioni contrattuali. L'ordinanza n. 26770/2024 sottolinea che un ritardo può giustificare il licenziamento, specie in settori in cui la puntualità è cruciale per la sicurezza. La Cassazione ha confermato la decisione della Corte d'Appello, chiarendo che le motivazioni del licenziamento non devono necessariamente allinearsi con le disposizioni del contratto collettivo. La Cassazione ha evidenziato che ogni situazione deve essere valutata sulla base delle conseguenze comportamentali e della gravità del danno potenziale, piuttosto che della violazione delle sole norme contrattuali.