Cosa deve pagare chi ha l'usufrutto?

Teseo Villa
2025-07-28 21:18:52
Numero di risposte
: 22
Il diritto di usufrutto è un diritto reale di godimento sulla cosa altrui, a termine o per tutta la vita, dai cui il titolare ne ricava i frutti pur nel rispetto della sua destinazione economica. Le spese e, in generale, gli oneri relativi alla custodia, amministrazione e manutenzione ordinaria della cosa sono a carico dell’usufruttuario, così come le spese straordinarie rese necessarie dall’inadempimento degli obblighi di ordinaria manutenzione. L’usufruttuario è tenuto, per tutta la durata dell’usufrutto, a pagare le imposte, i canoni le rendite fondiarie e gli altri pesi che gravano sul reddito. Le riparazioni straordinarie sono, invece, a carico del proprietario. Il nudo proprietario deve pagare i carichi imposti sulla proprietà durante l’usufrutto.
Leggi anche
- Come funziona l'usufrutto di un immobile?
- Come funziona l'usufrutto di una casa?
- Qual è il vantaggio di un usufrutto?
- Chi ha l'usufrutto è anche proprietario del bene?
- Chi ha l'usufrutto di una casa deve pagare le tasse?
- Quanti anni dura l'usufrutto di una casa?
- Chi paga le tasse, l'usufruttuario o il proprietario?
- Quanto costa fare l'usufrutto di una casa?
- Quando conviene fare usufrutto?