:

Chi ha l'usufrutto è anche proprietario del bene?

Kai Bellini
Kai Bellini
2025-07-28 22:48:19
Numero di risposte : 8
0
Il nudo proprietario che concede in usufrutto una casa mantiene quindi su di essa la proprietà, ma ne trasferisce il possesso all’usufruttuario. L’usufruttuario, cioè colui che non detiene più la proprietà dell’immobile ma ne conserva il diritto di usufrutto e può dunque continuare a godere del bene immobile. Il proprietario continua a disporre dell’immobile e può anche decidere di venderlo, ma tale atto, nel caso dell’usufrutto vitalizio, non estingue l’usufrutto e chi acquista casa manterrà la nuda proprietà. Solo nel momento in cui si estingue l’usufrutto, potrà ricostituire la pienezza potestativa, ovvero l’integrale diritto di proprietà. L’usufruttuario può cedere il proprio diritto ad un soggetto terzo, dandone notifica al proprietario. Il diritto di usufrutto di una casa nasce per contratto, per testamento o per usucapione. Tale diritto deve essere necessariamente limitato nel tempo.
Teresa Verdi
Teresa Verdi
2025-07-28 21:11:43
Numero di risposte : 14
0
L’usufrutto è regolato dalle norme di cui agli artt. 978 e ss. del codice civile e può essere definito come un diritto reale di godimento di un bene altrui, da cui si traggono tutte le utilità, rispettando la destinazione economica della cosa col rispetto altresì dei limiti imposti dalla legge. L’usufrutto dunque attribuito ad un singolo soggetto non può eccedere la vita dell’usufruttuario medesimo e non può essere trasmesso agli eredi. Il nudo proprietario può vendere l’immobile mentre l’usufruttuario no, può solo concederlo in locazione. Esistono due casi in cui l’usufruttuario può diventare proprietario e, di conseguenza, godere dei diritti di compravendita sull’immobile e cioè: – quando l’usufruttuario acquista la casa dal nudo proprietario; – quando, per successione o decesso del nudo proprietario, l’usufruttuario acquista la totalità dei diritti di proprietà. Solo in questi due casi di consolidamento dell’usufrutto, il titolare del diritto può diventare proprietario pieno dell’immobile e decidere, eventualmente, di venderlo.