:

Quando si prende la pensione di anzianità senza contributi?

Elda Basile
Elda Basile
2025-07-29 03:14:03
Numero di risposte : 24
0
Non si prende la pensione di anzianità senza contributi. L’assegno sociale, introdotto il 1° gennaio 1996 in sostituzione della “pensione sociale”, è un supporto economico a chi non ha accumulato contributi sufficienti per la pensione di vecchiaia o non ha mai avuto un’occupazione retribuita legalmente. Il sostegno offre fino a 503,27 euro mensili per 13 mensilità. Non richiede una storia lavorativa documentata ed è rivolto a cittadini italiani e stranieri over 67 residenti in Italia da almeno 10 anni, con reddito inferiore alle soglie stabilite. L’Anticipo pensionistico è un’indennità che aiuta i lavoratori i quali, pur avendo accumulato alcuni contributi, non raggiungono i requisiti per la pensione di vecchiaia. Per potervi accedere, è necessario aver raggiunto un’età minima di 63 anni e 5 mesi, oltre ad aver maturato un periodo contributivo compreso tra 30 e 36 anni.
Loris Benedetti
Loris Benedetti
2025-07-29 01:56:07
Numero di risposte : 11
0
Per avere diritto alla pensione di vecchiaia servono almeno 20 anni di contributi versati al compimento dei 67 anni. Si tratta, infatti, di una pensione previdenziale legata agli anni di lavoro svolti. Per chi non ha mai lavorato e, di conseguenza, non ha mai versato contributi la pensione di vecchiaia non spetta. In alcuni casi, sempre a 67 anni, può spettare un trattamento assistenziale che viene riconosciuto, però, solo in caso di disagio economico e in presenza di determinati requisiti reddituali. Si tratta dell’assegno sociale.