Qual è la principale differenza tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale del personale scolastico?

Giacobbe Milani
2025-07-29 00:09:13
Numero di risposte
: 19
La differenza principale tra la responsabilità contrattuale e la responsabilità extracontrattuale è data dal fatto che la prima si riferisce a obblighi derivanti da un contratto, mentre la seconda si riferisce a obblighi che non sono previsti da alcun contratto ma che derivano dal fatto di avere causato un danno a qualcuno.
La responsabilità contrattuale si verifica quando una delle parti coinvolte in un contratto non rispetta gli obblighi contrattuali previsti e, di conseguenza, causa un danno all’altra parte.
Ad esempio, il datore di lavoro non fornisce ai lavoratori i dispositivi di sicurezza necessari per la tutela della salute sul posto di lavoro, può essere ritenuto responsabile per il danno che il lavoratore subisce ammalandosi.
D’altra parte, la responsabilità extracontrattuale si verifica quando una persona, senza alcun obbligo contrattuale nei confronti della vittima, causa un danno a quest’ultima.
Ad esempio, se una persona provoca un incidente stradale e causa danni a un’altra persona, può essere ritenuta responsabile per la responsabilità extracontrattuale.
In sintesi, la responsabilità contrattuale riguarda la violazione di un obbligo contrattuale e la conseguente responsabilità per il danno causato, mentre la responsabilità extracontrattuale riguarda la violazione di un obbligo giuridico generale e la conseguente responsabilità per il danno causato.
Leggi anche
- Qual è la responsabilità extracontrattuale?
- Come si prova la responsabilità extracontrattuale?
- Che cos'è la responsabilità oggettiva extracontrattuale?
- Cosa riguarda l'articolo 2050 del codice civile?
- Qual è il termine di prescrizione per la responsabilità contrattuale ed extracontrattuale?
- Chi ha l'onere della prova nella responsabilità contrattuale?
- Qual è la differenza tra una polizza RCO e una RCT?
- Quando si ha responsabilità oggettiva?