Chi viene licenziato per malattia ha diritto alla disoccupazione?

Egidio Serra
2025-08-27 03:52:15
Numero di risposte
: 24
Il lavoratore che si trova in malattia al momento della cessazione del rapporto di lavoro può avere diritto alla disoccupazione NASpI.
La domanda deve essere presentata all’INPS in via telematica, entro il termine di decadenza di sessantotto giorni dalla cessazione del rapporto di lavoro.
Il termine di presentazione della domanda rimane sospeso per un periodo pari alla durata dell’evento di malattia indennizzato o di infortunio sul lavoro/malattia professionale e riprende a decorrere, al termine del predetto evento, per la parte residua.
In caso di evento di malattia o di infortunio sul lavoro/malattia professionale concomitante alla cessazione del rapporto di lavoro, la prestazione spetta a decorrere dall’ottavo giorno successivo alla fine dell’evento, se la domanda è presentata entro tale termine o dal giorno successivo alla presentazione della domanda, qualora questa venga presentata oltre l’ottavo giorno ma comunque nei termini di legge.
Gli accertamenti medico legali relativi al riacquisto della capacità lavorativa, ai fini della liquidazione della NASpI, sono eseguiti direttamente dalle Unità operative Complesse medico legali (UOC) o dalle Unità operative Semplici medico legali (UOST).
Deve essere allegato il certificato medico che attesti il riacquisto della capacità lavorativa o, in caso di evento tutelato dall’INAIL, il certificato definitivo rilasciato dal predetto Ente.
Il certificato medico di riacquisto della capacita lavorativa, privo di diagnosi, deve essere allegato a cura del richiedente la prestazione, al momento della presentazione della domanda o anche successivamente con la presentazione del modello “NASpI-Com”.

Massimo Giuliani
2025-08-27 02:58:32
Numero di risposte
: 11
Chi viene licenziato per malattia ha diritto alla disoccupazione? None

Elisabetta Leone
2025-08-27 00:34:19
Numero di risposte
: 13
Chi viene licenziato per malattia non ha diritto alla disoccupazione.
Non ci sono altre informazioni nel testo inerenti a questa domanda.
Pertanto la risposta è:
none

Ileana Rossi
2025-08-27 00:15:33
Numero di risposte
: 16
Il lavoratore che di colpo si trovi a doversi licenziare per una sopraggiunta malattia invalidante non può percepire la Naspi o disoccupazione perché - come dice la legge - il licenziamento deve provenire dall’azienda e non dal lavoratore.
Secondo una sentenza del 2015, infatti, le dimissioni per motivi di salute sono da considerarsi tali e quali a quelle per giusta causa e, di conseguenza, il lavoratore ha diritto alla Naspi.
Leggi anche
- Quanta malattia devo fare per essere licenziato?
- Quando il lavoratore può essere licenziato durante la malattia?
- Quanti giorni di assenza per essere licenziato?
- Quanto tempo può stare un dipendente in malattia?
- È possibile licenziare un dipendente a termine durante la malattia?
- Cosa succede se un dipendente supera i 6 mesi di malattia?
- Quanti giorni di malattia sono pagati al 100%?
- Quale tipo di licenziamento non dà diritto alla NASpI?