Che cos'è il contratto di fideiussione?

Ida Gallo
2025-09-19 03:40:59
Numero di risposte
: 17
La fideiussione bancaria cos’è?
Si tratta di uno strumento finanziario che offre una garanzia tra due parti, assicurando che determinati obblighi contrattuali vengano rispettati.
La fideiussione bancaria è un contratto di garanzia attraverso il quale una banca (il fideiussore) si impegna a rispondere degli obblighi finanziari di un cliente (il debitore principale) nei confronti di un terzo (il beneficiario), in caso di inadempimento.
Questo accordo è particolarmente utile per ridurre i rischi finanziari e assicurare la fiducia tra le parti.
Firmare una fideiussione significa accettare di garantire l’obbligo finanziario di un’altra parte, assumendosi la responsabilità di coprire eventuali inadempienze.

Samira Mazza
2025-09-16 17:39:36
Numero di risposte
: 22
La fideiussione è un tipo di garanzia finanziaria in cui una terza parte, chiamata fideiussore, si impegna a pagare un debito o ad adempiere a un’obbligazione in caso di inadempienza del debitore principale, chiamato debitore garantito.
La fideiussione è un contratto attraverso il quale una persona (il fideiussore) si impegna a garantire l’adempimento di un’obbligazione di un’altra persona (il debitore principale) nei confronti di un terzo soggetto (il beneficiario).
Il fideiussore assume l’obbligo di pagare il debito o adempiere all’obbligazione nel caso in cui il debitore principale non sia in grado di farlo.
In sostanza, il fideiussore diventa un garante finanziario dell’obbligazione, assumendo il rischio di doverla adempiere in caso di inadempimento del debitore principale.
La fideiussione viene spesso utilizzata in situazioni in cui il debitore principale presenta un rischio di credito elevato, ad esempio quando una persona richiede un prestito e ha una storia creditizia negativa.
Il fideiussore, in questo caso, fornisce una garanzia aggiuntiva alla banca o all’istituto finanziario, aumentando la probabilità che il prestito venga concesso.
La fideiussione si estingue quando il debitore principale adempie completamente all’obbligazione garantita, quindi quando il beneficiario riceve il pagamento o l’adempimento dell’obbligazione da parte del debitore principale.
L’estinzione della fideiussione avviene quando l’obbligazione garantita viene soddisfatta o quando il fideiussore viene liberato dai suoi obblighi in qualche modo.

Cleros Benedetti
2025-09-07 11:38:13
Numero di risposte
: 28
È il contratto in forza del quale il fideiussore si obbliga a garantire l'obbligazione altrui, obbligandosi a propria volta nei confronti del debitore.
Si tratta di una garanzia personale che produce la nascita di un nuovo rapporto obbligatorio, accessorio rispetto all'obbligazione principale.
Con la fideiussione si aggiunge al rapporto un ulteriore debitore, che con il suo patrimonio rafforza la garanzia del creditore.

Maddalena Barone
2025-08-27 15:32:28
Numero di risposte
: 20
La fideiussione è un contratto di garanzia in cui il garante assicura al beneficiario il pagamento dei debiti del contraente qualora quest’ultimo non fosse in grado di saldare quanto dovuto.
Il fideiussore è quindi il garante del contratto fideiussorio, colui che garantisce i pagamenti al beneficiario qualora il debitore avesse difficoltà a saldare il suo debito.
I protagonisti diretti di una fideiussione sono: il contraente (debitore): soggetto che non offre sufficienti garanzie richieste per la stipula di un contratto (finanziamento, affitto, eccetera), e ha bisogno di qualcuno che garantisca per lui;
il garante (fideiussore): soggetto fisico o giuridico che garantisce i pagamenti al beneficiario;
il beneficiario (creditore): soggetto fisico o giuridico che riceve la fideiussione.
Leggi anche
- Quanto costa una fideiussione di 50.000 euro?
- A cosa serve la fideiussione?
- Che differenza c'è tra garanzia e fideiussione?
- Chi deve pagare la fideiussione?
- Quanti tipi di fideiussione ci sono?
- Quanti anni dura una fideiussione?
- Come funziona una fideiussione bancaria per un affitto di 6 mesi?
- Quando viene restituita la fideiussione?