:

Cosa si intende per piccole riparazioni?

Danilo Guerra
Danilo Guerra
2025-08-28 10:38:46
Numero di risposte : 16
0
Si tratta delle riparazioni per deterioramenti dovuti all’uso quotidiano dell’immobile. La riparazione è dovuta anche se i danni sono causati dai familiari o dagli ospiti dell’inquilino e non da lui personalmente. Le riparazioni di piccola manutenzione, che … devono essere eseguite dall’inquilino a sue spese, sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall’uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito. Tra le riparazioni a carico dell’inquilino rientrano anche quelle relative alla rottura di elementi “esterni” dell’impianto idrico per la cui sostituzione non occorre intervenire nelle opere murarie.
Gian Palmieri
Gian Palmieri
2025-08-28 10:36:02
Numero di risposte : 28
0
Per piccola manutenzione si intende la manutenzione ordinaria. Si tratta di lavori cui sono tipicamente soggetti gli immobili e che, per questo motivo, necessitano della dovuta attenzione. Gli interventi di piccola manutenzione sono quelli che si rendono necessari a seguito del normale utilizzo del bene. È la stessa legge a stabilire che le riparazioni di piccola manutenzione sono quelle dipendenti da deterioramenti prodotti dall’uso, e non quelle dipendenti da vetustà o da caso fortuito. Dunque, rientrano tra gli interventi di piccola manutenzione tutti quelli che si rendono necessari a seguito di guasti minimi, come ad esempio il ricambio delle guarnizioni delle tubature, la sostituzione di un vetro rotto, la tinteggiatura delle pareti, ecc.
Karim Negri
Karim Negri
2025-08-28 09:49:01
Numero di risposte : 16
0
Sono quelle contrarie alle "riparazioni necessarie" e consistono in interventi di minore portata. Sono interamente a carico del conduttore le riparazioni di piccola manutenzione , rimanendo in capo al locatore. Il contratto di locazione del caso proposto stabilisce che le spese di ordinaria manutenzione e di piccola manutenzione sono a carico del conduttore, come stabilito dall’... Per poter definire quali sono state le cause delle infiltrazioni che hanno causato i danni ai beni del conduttore all’interno dell’immobile in locazione , è...
Teseo Villa
Teseo Villa
2025-08-28 06:15:04
Numero di risposte : 23
0
Per «piccola manutenzione» si intendono quei lavori che possono essere eseguiti in autonomia con semplici interventi e senza conoscenze specialistiche, nonché la sostituzione di minuteria, a condizione che sia reperibile in un negozio specializzato. Sostituire gli accessori della cucina e del bagno ad esempio teglie del forno, filtri per cappe di aspirazione, accessori del frigorifero come vaschette per le uova, bicchieri portaspazzolino, sedili copriwater e copriasse o barre saliscendi per doccia Liberare gli scarichi, se possibile con semplici interventi Serrare le viti allentate delle prese di corrente Sostituire le lampadine in bagno e in cucina Pulire le imposte delle finestre, purché non diventi pericoloso per via della mancanza di un ponteggio Oliare le cerniere Le riparazioni contemplate nella piccola manutenzione non devono essere sostenute dal locatario dopo il trasloco, poiché sono state causate dall’inquilino precedente. Qualsiasi difetto deve essere segnalato entro 14 giorni dall’ingresso nell’appartamento.