:

Che tasse paga un procacciatore d'affari?

Giacinto Palumbo
Giacinto Palumbo
2025-09-02 18:50:28
Numero di risposte : 26
0
None.
Filippo D'angelo
Filippo D'angelo
2025-09-02 15:24:10
Numero di risposte : 21
0
I contribuenti che decidono di adottare il Regime forfettario, sono tenuti al versamento: Dell’imposta sostitutiva con aliquota al 15 % da versare all’Agenzia delle Entrate. Dei contributi previdenziali obbligatori, da versare alla Gestione Commercianti Inps. Gli importi dei contributi da pagare variano a seconda della fascia di reddito nella quale si rientra. La Gestione Commercianti prevede il pagamento di una contribuzione fissa di 4.549,70 euro per la parte di reddito compresa tra 0 e 18.555 euro. Oltre alla contribuzione fissa, i Commercianti devono versare i contributi obbligatori anche per la parte di reddito che supera i 18.555 euro e che non eccede i 55.448 euro. Per la parte di reddito eccedente 55.448 euro, esiste un’aliquota del 25,48%. In compenso sei tenuto al pagamento dell’imposta di bollo da 2 euro per le fatture superiori a 77,47 euro.