Prescrizione risarcimento danni da vacanza rovinata?

Moreno Barbieri
2025-09-03 21:16:45
Numero di risposte
: 19
I termini di prescrizione per l’inoltro della richiesta di rimborso danni per vacanza rovinata variano in base alla tipologia del pregiudizio subito.
1 anno decorrente dal giorno di rientro a casa del turista/viaggiatore in caso di vacanza rovinata, ovvero se il danno derivante è legato alla perdita di occasione di riposarsi per disguidi legati all’organizzazione del viaggio.
3 anni per i danni alla persona: ad esempio nel caso di infortunio subito durante il viaggio a causa della mancanza di supporti previste per legge.
il termine decorre dal giorno del rientro del turista.
1 anno per danni riportati dalle cose trasportate.
18 mesi per danni subiti dalle persone durante il trasporto.
Nel caso in cui invece il danno da “vacanza rovinata” sia dovuto al trasporto aereo è prevista una prescrizione di 2 anni.

Soriana Morelli
2025-09-03 20:55:05
Numero di risposte
: 17
Il termine di prescrizione entro il quale poter far valere il diritto al risarcimento del danno da vacanza rovinata è di 3 anni dal rientro dalla vacanza.
Secondo la normativa italiana, i consumatori hanno diritto al c.d. “danno da vacanza rovinata” ovvero al risarcimento del danno derivante dall’inadempimento o dall’inesatta esecuzione delle prestazioni oggetto del pacchetto turistico acquistato.
La Corte di Cassazione ha specificato come il termine di prescrizione entro il quale poter far valere tale diritto sia di 3 anni, e non di 1 anno dal rientro dalla vacanza.
Il nostro consiglio è quello di non lasciar passare troppi giorni dal rientro dalla vacanza e di agire rapidamente per far valere i propri diritti.
Importante poi è documentarsi circa le inesattezze del pacchetto turistico, con fotografie e documenti che dimostrino lo stato dei luoghi, chiedendo anche, in loco, spiegazioni ed interventi.
La nostra Associazione fornisce supporto legale a tutti i consumatori che abbiano vissuti esperienze di questo tipo, al fine di domandare il giusto risarcimento per i danni patiti.

Karim Romano
2025-09-03 19:02:52
Numero di risposte
: 17
Per quanto riguarda il termine di prescrizione del diritto al risarcimento, questo si prescrive in tre anni a partire dalla data del rientro del viaggiatore nel luogo di partenza.
L’articolo specifica chiaramente che qualora l’inadempimento delle prestazioni non sia di scarsa importanza ai sensi dell’art. 1455 del codice civile il viaggiatore può chiedere all’organizzatore o al venditore un risarcimento del danno correlato al tempo di vacanza inutilmente trascorso ed all’irripetibilità dell’occasione perduta.
Il danno da vacanza rovinata, quindi, rientra nei cosiddetti danni non Patrimoniali, risarcibili in virtù del disposto dell’art. 2059 del codice civile.
Il danno non patrimoniale è quel danno non riconducibile ad una perdita materiale evidente ma identificabile nel cosiddetto danno morale.
Si tratta di risarcire la situazione di turbamento interiore che il turista/viaggiatore ha vissuto in ragione del mancato godimento della vacanza così come è stata prospettata al momento dell’acquisto.
La Suprema Corte ha avuto modo di affermare che “il danno non patrimoniale da vacanza rovinata richiede la verifica della gravità della lesione e della serietà̀ del pregiudizio patito dall’istante, affinché́ si accerti la compatibilità̀ con il principio di tolleranza delle lesioni minime e si traduce in una operazione di bilanciamento demandata al prudente apprezzamento del giudice di merito, il quale, dalla constatazione della violazione della norma di legge che contempla il diritto oggetto di lesione, attribuisce rilievo solo a quelle condotte che offendano in modo sensibile l’interesse protetto”.
Leggi anche
- Cosa prevede il danno da vacanza rovinata?
- Come chiedere il rimborso per una vacanza rovinata?
- Cosa rientra nel danno non patrimoniale?
- Cos'è il danno morale?
- Quanto si perde se si annulla un viaggio?
- Come posso ottenere un risarcimento da un'agenzia di viaggi?
- Quanto tempo ha il danneggiato per richiedere i danni?