Cosa dice la legge sui confini?

Ugo Benedetti
2025-09-06 15:28:16
Numero di risposte
: 20
La concessione edilizia non è necessaria per modeste recinzioni di fondi rustici senza opere murarie, e cioè per la mera recinzione con rete metallica sorretta da paletti di ferro o di legno senza muretto di sostegno, in quanto entro tali limiti la recinzione rientra solo tra le manifestazioni del diritto di proprietà, che comprende lo “jus excludendi alios”.
Le costruzioni su fondi finitimi, se non sono unite o aderenti, devono essere tenute a distanza non minore di tre metri.
Nei regolamenti locali può essere stabilita una distanza maggiore.
Ciascuno può costringere il vicino a contribuire per metà nella spesa di costruzione di muri di cinta che separano le rispettive case, i cortili e i giardini posti negli abitati.
L’altezza di essi, se non è diversamente determinata dai regolamenti locali o dalla convenzione, deve essere di tre metri.
Leggi anche
- Qual è la tolleranza per i confini catastali?
- Qual è la norma che regola le controversie sui confini?
- Quali sono le regole per i confini di vicinato?
- Come si tracciano i confini di un terreno?
- Quali atti possono interrompere l'usucapione?
- Quanti anni sono necessari per usucapire un terreno?
- Come funziona l'usucapione di un terreno?
- Come funziona il Controllo del Vicinato?