:

Quanti soldi danno per l'accompagnamento?

Gennaro Romano
Gennaro Romano
2025-09-10 22:55:29
Numero di risposte : 20
0
L’Indennità di Accompagnamento per l’anno 2024 è pari a 531,76 €, spetta per 12 mensilità con un importo totale annuo pari a 6.381,12 euro. L’indennità viene erogata al “solo titolo della minorazione” cioè a prescindere dal requisito reddituale, personale, coniugale o familiare dell’avente diritto. L’indennità non è cumulabile con analoghi trattamenti di accompagnamento concessi per invalidità contratte per causa di guerra, di lavoro o di servizio. L’indennità è cumulabile invece con tutti gli altri trattamenti assistenziali e previdenziali (pensioni dirette o indirette) erogate dagli enti di previdenza. La prestazione peraltro è compatibile altresì con lo svolgimento di attività lavorativa senza alcun limite di reddito. Sono esclusi dal diritto all’indennità di accompagnamento gli invalidi ricoverati gratuitamente in istituto di degenza, o per fini riabilitativi; il day hospital non è invece considerato ricovero è pertanto non influisce sull’erogazione dell’indennità di accompagnamento. Di conseguenza l’indennità compete anche quando il contributo della Pubblica Amministrazione copra soltanto una parte della retta di ricovero.
Ubaldo Sanna
Ubaldo Sanna
2025-09-10 22:14:23
Numero di risposte : 17
0
L’indennità di accompagnamento è pari a 517,84 € mensili. L’indennità di frequenza per il 2019 è di € 285,66 al mese. L’indennità di frequenza è erogata per 9 mensilità su 12. L’assegno è erogato per 12 mesi se il minore frequenta un centro di cura in maniera continuativa. L’assegno di invalidità è erogato in caso di possibilità di una posizione lavorativa. L’assegno di invalidità per l’anno 2019 è pari a € 4.906,72 con invalidità dal 74% al 99 %. L’assegno di invalidità per l’anno 2019 è pari a € 16.814,34 con invalidità del 100% .
Angelo Battaglia
Angelo Battaglia
2025-09-10 22:12:03
Numero di risposte : 19
0
Per il 2024, l’indennità di accompagnamento ammonta a 531,76€ per 12 mesi. L’indennità di accompagnamento per l’anno 2024 è pari a 531,76€, spetta per 12 mensilità e, al pari delle altre provvidenze assistenziali, è esente da Irpef, cioè non è tassata e non va dichiarata in denuncia dei redditi né concorre alla determinazione del requisito reddituale previsto per l’attribuzione di altre prestazioni sociali o assistenziali erogate dallo stato. Per il 2024, l’indennità ammonta a 531,76€, pagato per 12 mesi. È esente da Irpef, quindi non tassabile e non deve essere dichiarato nel reddito, né influisce su altre prestazioni sociali o assistenziali. L’indennità è non reversibile ai superstiti e viene concessa unicamente in base alla minorazione, indipendentemente dal reddito del beneficiario.