:

Cosa succede se non si paga il concordato?

Loris Benedetti
Loris Benedetti
2025-10-04 13:25:03
Numero di risposte : 21
0
Nel caso di decadenza dal Concordato restano dovute le imposte e i contributi determinati tenendo conto del reddito concordato se maggiore di quello effettivamente conseguito. Sono previste alcune violazioni di particolare entità al verificarsi delle quali il Concordato cessa di produrre effetti per entrambi i periodi di imposta. A titolo esemplificativo si tratta di ipotesi di accertamento, omessi versamenti, ecc. Determina la decadenza, altresì, il venir meno di una delle condizioni d’accesso al Concordato o il verificarsi di una causa di esclusione.
Leonardo Gatti
Leonardo Gatti
2025-09-27 06:07:51
Numero di risposte : 26
0
Nel caso di decadenza dal concordato restano dovute le imposte e i contributi determinati tenendo conto del reddito e del valore della produzione netta concordati se maggiori di quelli effettivamente conseguiti. Il CPB decade sia per il 2024 che per il 2025, ma le imposte saranno versate tenendo conto del reddito e del valore della produzione netta concordati se maggiori di quelli effettivamente conseguiti. Dunque non rileverà il reddito effettivo, se inferiore a quello concordato. In tal modo viene intercettato un eventuale intento “elusivo” da parte del contribuente che potrebbe avere vantaggi a decadere dal CPB laddove ad esempio si rende conto che il suo reddito effettivo sia inferiore a quello concordato.
Vincenzo Grassi
Vincenzo Grassi
2025-09-25 11:28:59
Numero di risposte : 29
0
Il mancato versamento delle imposte derivanti dall’adesione al concordato preventivo biennale, emerso dai controlli automatizzati, costituisce causa di decadenza. La decadenza si verifica anche in caso di violazioni rilevanti, individuate dall’art. 22 co. 2 del DLgs. 13/2024 , quali: Constatazione di reati tributari di cui al DLgs. 74/2000 Comunicazione inesatta o incompleta dei dati rilevanti ai fini ISA in misura tale da determinare un minor reddito o valore netto della produzione oggetto di concordato per un importo superiore al 30% Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi, IRAP, sostituto d’imposta o IVA Violazioni relative all’invio dei corrispettivi telematici o all’emissione di ricevute fiscali, scontrini fiscali e documenti di trasporto, contestate in numero pari o superiore a tre, commesse in giorni diversi Sottrazione all’ispezione e alla verifica di documenti contabili obbligatori, ovvero altri documenti, ancorché non obbligatori, dei quali risulti con certezza l’esistenza Omessa installazione o manomissione degli apparecchi per l’emissione degli scontrini fiscali e manomissione dei registratori telematici Alcune cause di decadenza possono essere sanate, secondo quanto previsto dall’art. 22 co. 3 del DLgs. 13/2024 con il ravvedimento operoso, purché le violazioni non siano già state constatate e non siano iniziati accessi, ispezioni o verifiche. Il ravvedimento si applica a violazioni quali: Omesso versamento delle imposte derivanti dall’adesione al concordato Violazioni integranti reati tributari relativi ai periodi oggetto del concordato e ai tre precedenti Comunicazione inesatta o incompleta dei dati rilevanti ai fini ISA Omessa presentazione della dichiarazione dei redditi/sostituto d’imposta/IVA
Stella Martino
Stella Martino
2025-09-12 23:12:34
Numero di risposte : 32
0
Se emergono irregolarità dai controlli automatizzati e il pagamento non viene effettuato, la decadenza è immediata. Tradotto: niente più concordato e ritorno al regime fiscale ordinario, con tutti i rischi e i costi che ne derivano. Chi perde il beneficio del CPB non solo torna a essere tassato con le regole ordinarie, ma deve anche dichiarare ufficialmente la propria uscita dal regime agevolato. Tornare al regime fiscale ordinario significa affrontare una tassazione potenzialmente più elevata e una maggiore esposizione ai controlli dell’Agenzia delle Entrate. Inoltre, potrebbero scattare sanzioni per gli eventuali mancati versamenti o per l’errata applicazione del concordato.
Zelida Mancini
Zelida Mancini
2025-09-12 19:32:42
Numero di risposte : 22
0
Cosa succede se non si paga il concordato non è presente nel testo fornito, quindi il risultato è: none