:

Quanto costa ricongiungere i contributi INPS?

Gianriccardo Conte
Gianriccardo Conte
2025-09-14 12:41:41
Numero di risposte : 15
0
Il costo della ricongiunzione dei contributi Inps ha un costo. Una volta presentata la domanda di ricongiunzione all’ente previdenziale, nella lettera di accoglimento viene comunicato anche l’importo dovuto e il metodo di pagamento, oltre ai bollettini. Il costo della ricongiunzione dei contributi previdenziali non è universalmente definito perché si calcola sempre in base a: diversi casi di ricongiunzione; età anagrafica del richiedente; anzianità contributiva maturata; collocazione temporale dei periodi ricongiunti; valutazione dei periodi ricongiunti ai fini pensionistici. Per fare un esempio di calcolo di ricongiunzione contributiva onerosa di un ingegnere con 11 anni e 11 mesi di contributi presso Inarcassa e altri 9 anni e 11 mesi presso un altro Ente, la procedura per il calcolo della ricongiunzione prevede: P2 (Pensione teorica con ricongiunzione di 23.580,89) - P1 (Pensione teorica senza ricongiunzione di 12.687,83 euro) = Incremento teorico della pensione che è di 10.893,06 Il risultato è di un onere di ben 55.737,552 euro. In questo modo è possibile sapere con precisione la spesa e quindi decidere se aderire o meno. La ricongiunzione dei contributi è gratuita solo nel caso di un dipendente pubblico che in passato ha lavorato presso un ente statale ora chiuso e, di conseguenza, è stato ricollocato presso un altro ente statale che versa i contributi Inps.
Omar Verdi
Omar Verdi
2025-09-14 07:47:43
Numero di risposte : 12
0
Il costo della ricongiunzione dei contributi per le pensioni dei professionisti nel 2021. La ricongiunzione consiste nella possibilità di unificare i contributi versati presso casse di previdenza diverse ai fini della pensione. Per la pensione i professionisti possono unificare i contributi versati presso una delle gestioni INPS con quanto versato successivamente con l’iscrizione all’albo professionale e quindi alla cassa previdenziale dell’ordine di appartenenza. Con la circolare INPS fornisce indicazione sui costi della ricongiunzione dei contributi dei professionisti ai fini della pensione e comunica il tasso di interesse in caso di rateizzazione degli oneri che nel 2021 è pari a zero.