Quali spese di manutenzione sono a carico dell'inquilino?

Ninfa Marino
2025-09-17 09:29:54
Numero di risposte
: 14
1. fatte salve solo quelle di piccola manutenzione, che sono a carico del conduttore (inquilino);
2. le riparazioni urgenti possano essere eseguite direttamente dal conduttore, salvo rimborso da parte del proprietario, purché gliene sia data contestuale comunicazione.
3. Oltre all'affitto mensile, ci sono varie spese che un inquilino deve sostenere regolarmente: spese di consumo (energia elettrica, acqua, gas, tassa per lo smaltimento dei rifiuti, riscaldamento), eventuali spese per pulizie e luce delle scale e spese condominiali o eventuali lavori di miglioria dell'appartamento.

Rodolfo Negri
2025-09-17 07:13:45
Numero di risposte
: 23
Le piccole spese di ordinaria manutenzione che prevedono riparazioni o sostituzioni dal costo contenuto sono di norma a carico dell’inquilino.
L’inquilino deve occuparsi della sostituzione o riparazione di lampadine, prese di corrente e interruttori.
All’inquilino spettano la pulizia e le attività di manutenzione ordinaria, ad esempio gli spurghi, le disotturazioni o la sostituzione di piccole parti come le guarnizioni dei rubinetti.
L’inquilino è responsabile per la tinteggiatura di pareti e soffitti, il ripristino degli intonaci, la pulizia delle superfici e la manutenzione della carta da parati.
All’inquilino restano le riparazioni, soprattutto quelle su parti accessorie come la corda di una tapparella.
In caso di serratura della porta di ingresso difettosa se il motivo è un tentativo di furto la spesa spetterebbe all’affittuario.
Il locatario paga le piccole riparazioni, come ad esempio la sostituzione di un fornello o di un oblò.
L’inquilino è responsabile per eventuali danni ai mobili salvo la naturale usura del tempo.
Se un tavolo o un divano viene consegnato nuovo e dopo un anno si rompe, probabilmente la riparazione o la sostituzione spetterà all’inquilino.
Un’operazione che richiede una piccola spesa e il minimo impegno, come ad esempio siliconare meglio il box per fermare la perdita d’acqua dal piatto doccia.