:

Quali sono le spese straordinarie a carico del proprietario di una casa?

Giuseppa Fabbri
Giuseppa Fabbri
2025-09-18 21:21:53
Numero di risposte : 19
0
Spese straordinarie: riguardano interventi più importanti come il rifacimento del tetto, della facciata, o lavori di adeguamento degli impianti. La legge stabilisce che, se i lavori sono stati deliberati prima della vendita dell’immobile, la responsabilità del pagamento rimane del vecchio proprietario, anche se i lavori saranno eseguiti successivamente al rogito. In altre parole, l’obbligo di pagamento è legato al momento della delibera dell’assemblea, non al momento dell’esecuzione dei lavori. Un altro aspetto importante da considerare riguarda la distinzione tra delibere preparatorie e delibere definitive. Le delibere definitive, che approvano l’esecuzione dei lavori straordinari, obbligano i condomini al pagamento. La regola generale è che le spese sono a carico di chi era proprietario quando l’assemblea condominiale ha deliberato l’approvazione delle opere.