Come posso proteggere la mia proprietà intellettuale?

Gian Donati
2025-09-20 19:13:25
Numero di risposte
: 21
Ho contattato lo Studio Marinelli & Partners per una separazione molto delicata.
L’Avv. Giovannetti mi ha seguito con grande professionalità e umanità, aiutandomi a proteggere i miei figli e a trovare una soluzione equilibrata.
Consigliatissima.

Quasimodo Marini
2025-09-20 18:51:36
Numero di risposte
: 22
Per proteggere la propria proprietà intellettuale, si consiglia alle aziende di lavorare con avvocati specializzati in brevetti o in proprietà intellettuale per registrare i loro diritti in un determinato mercato.
È fondamentale registrare i propri diritti in un mercato terzo, in questo caso la Cina, in quanto la proprietà intellettuale è considerata territoriale.
In caso di violazione, il China IP SME Helpdesk fornisce consulenza alle aziende europee sulle varie opzioni esistenti in Cina nell'applicazione della legge e anche sulla raccolta delle prove della violazione.
Le aziende possono contattare il China IP SME Helpdesk all'indirizzo [email protected] per ricevere una risposta nel giro di tre giorni lavorativi.
Il China IP SME Helpdesk offre anche un sito web con informazioni scaricabili gratuitamente per informarsi meglio su come la proprietà intellettuale si applichi alla loro attività o prodotto.

Donatella De Santis
2025-09-20 16:51:18
Numero di risposte
: 20
Per proteggere la mia proprietà intellettuale posso registrare un marchio presso l'UIBM o l'EUIPO, e possono durare 10 anni. Un’idea si può proteggere attraverso la segretezza evitando di divulgarla in pubblico e usando accordi di riservatezza. La documentazione dei passaggi dell'idea può essere utile in caso di contestazioni. Se la mia idea prende forma in un testo, un software o un contenuto originale, posso registrarla alla SIAE o depositare una copia presso un servizio di marcatura temporale. Inoltre, posso brevettare la mia invenzione tecnica se è nuova, implica attività inventiva e ha applicazione industriale, garantendomi l'esclusività per 20 anni. Per assistenza posso rivolgermi a Camere di commercio locali, professionisti esperti in proprietà intellettuale o Unioncamere.
Leggi anche
- Cos'è il diritto di proprietà intellettuale?
- In che modo posso rispettare i diritti di proprietà intellettuale?
- Cosa sono i diritti di privativa intellettuale?
- Cosa regolamenta i diritti di proprietà intellettuale delle opere creative?
- Cosa vuol dire violare la proprietà intellettuale?
- Cosa costituisce una violazione dei diritti di proprietà intellettuale?
- Cosa si intende per proprietà intellettuale?
- Come posso dimostrare la proprietà intellettuale di un'opera?
- Quando si viola il copyright?
- Che cos'è la violazione della proprietà intellettuale?
- Quanto costa la proprietà intellettuale?
- Cosa comporta la violazione della proprietà privata?
- Come posso evitare di violare il copyright?