Cosa si intende per proprietà intellettuale?

Fausto Lombardi
2025-09-20 16:58:07
Numero di risposte
: 17
La proprietà intellettuale si riferisce a un sistema di tutela giuridica del frutto dell’attività creativa e inventiva umana nel campo artistico, scientifico e industriale.
I diritti di proprietà intellettuale non proteggono il bene fisico in cui la creazione o l’invenzione è contenuta, ma la creazione intellettuale in quanto tale.
Essi consentono a chi ne è titolare di utilizzare o riprodurre la creazione e l’invenzione in via esclusiva, a determinate condizioni, e di ricavarne un ritorno economico.
Si tratta dunque di un bene immateriale e intangibile essenziale per il vantaggio competitivo delle imprese all’estero e per l’internazionalizzazione del sistema produttivo in un’economia globale fondata su conoscenza, creatività, ricerca e innovazione.
I principali diritti di proprietà intellettuale sono riconosciuti a livello internazionale.

Giordano Palumbo
2025-09-20 14:07:48
Numero di risposte
: 23
Proprietà intellettuale Insieme di diritti legali volti ad assicurare la tutela delle creazioni della mente umana in campo scientifico, industriale e artistico.
Possono essere protetti da p. i. invenzioni, lavori letterari e artistici, simboli, nomi, immagini e disegni.
Il concetto stesso di p. i. è a sua volta suddivisibile in almeno due distinte categorie: la proprietà industriale e il copyright.
La prima fa riferimento ai marchi e ai segni distintivi.
La seconda categoria, invece, riguarda i diritti di proprietà volti a stimolare l’innovazione.
I diritti di p. i. si esprimono, quindi, in diverse forme, a seconda del tipo di prodotto cui sono associati.
La legge sul diritto d’autore, alla sua origine dedicata solo alla tutela dei prodotti relativi alla scrittura, è stata aggiornata nel 2000 con estensione in modo esplicito della protezione a molte nuove tipologie di creazioni.
I diritti di p. i. vengono assicurati dai Paesi per due principali motivi: da un lato, offrendo una protezione legale del prodotto, forniscono l’incentivo al creatore di investire nella creazione e allo stesso tempo regolano l’accesso da parte di terzi a tale prodotto.
Leggi anche
- Cos'è il diritto di proprietà intellettuale?
- In che modo posso rispettare i diritti di proprietà intellettuale?
- Cosa sono i diritti di privativa intellettuale?
- Cosa regolamenta i diritti di proprietà intellettuale delle opere creative?
- Cosa vuol dire violare la proprietà intellettuale?
- Come posso proteggere la mia proprietà intellettuale?
- Cosa costituisce una violazione dei diritti di proprietà intellettuale?
- Come posso dimostrare la proprietà intellettuale di un'opera?
- Quando si viola il copyright?
- Che cos'è la violazione della proprietà intellettuale?
- Quanto costa la proprietà intellettuale?
- Cosa comporta la violazione della proprietà privata?
- Come posso evitare di violare il copyright?