Quali sono le imprese concorrenti di un'azienda?

Tazio Costantini
2025-09-24 13:12:14
Numero di risposte
: 21
I concorrenti di un'impresa sono tutte le società, le persone o anche i servizi pubblici a cui il cliente potrebbe rivolgersi invece di venire da lui.
La concorrenza potrebbe fornire al cliente una soluzione alternativa.
Un assicuratore che vende assicurazioni vita sarà quindi in concorrenza non solo con gli altri assicuratori, ma anche con tutte le altre soluzioni che gli individui trovano per assicurare le proprie finanze.
I concorrenti diretti propongono prodotti o servizi simili e si rivolgono allo stesso tipo di pubblico.
I concorrenti indiretti non vendono lo stesso tipo di prodotti, ma prendono una parte dei soldi della clientela di un settore a lui vicino.
Il negozio di pittura sarà anche in concorrenza indiretta con la merceria che vende pennelli.
Un venditore di birre artigianali non è per forza in concorrenza con i grandi marchi internazionali come Kronenbourg o Budweiser, ma potrà perdere clienti rispetto ai bar e ristoranti che si trovano nello stesso quartiere o nella stessa città.
La concorrenza fantasma sono le alternative alle quali il cliente può avere accesso.
Invece di sollecitare un idraulico, lascia che il lavandino perda o lo ripara lui stesso.

Nadia Lombardi
2025-09-24 11:51:31
Numero di risposte
: 30
I concorrenti di un'azienda sono le organizzazioni che competono all'interno del mercato, nello specifico quelle che producono beni o servizi simili in termini di utilità e funzione di un prodotto.
I concorrenti diretti sono quelle aziende che hanno prodotti o servizi identici o simili, la rivalità tra questo tipo di concorrenza è più evidente poiché, a causa dell'uguaglianza dei loro prodotti, i consumatori di solito li confrontano.
I concorrenti indiretti sono quelle aziende che producono una varietà di prodotti con la stessa utilità per tutti, cioè vengono sviluppati prodotti sostitutivi, spetterà al consumatore decidere quale utilizzare per coprire il proprio bisogno.
Per identificare i concorrenti di un'azienda, è necessario eseguire un'analisi per rilevare potenziali concorrenti, molto di più se si desidera lanciare il prodotto sul mercato internazionale poiché ci sarà più concorrenza di quella che si può trovare a livello nazionale.
I potenziali concorrenti sono identificati e separati, cioè non lo sono ma potrebbero esserlo.
I prodotti alternativi esistenti sul mercato che potrebbero avere qualche vantaggio competitivo e che potrebbero essere più attraenti o interessanti dovrebbero essere valutati e monitorati, poiché in molti casi offrono un costo migliore.
Devono essere valutati la concorrenza, gli obiettivi, l'impatto e la loro storia nel mercato.

Domenica Grasso
2025-09-24 10:10:06
Numero di risposte
: 24
Le principali strategie di monitoraggio da mettere in campo per trovare competitor sono:
analizzare al meglio la serp di Google,
fare una ricerca nel registro delle imprese,
utilizzare strumenti come Seozoom e Semrush,
utilizzare Google Alert,
consultare i database già disponibili online,
consultare la libreria delle inserzioni Facebook.
Inoltre, puoi utilizzare i tool per scoprire nuovi competitor e individuare nuovi siti web che appartengono ai tuoi concorrenti diretti.
Puoi anche creare un file Excel per segnare nomi, URL del sito web e altri dati per creare un piccolo database dei competitor.
Questi strumenti e strategie ti aiuteranno a individuare i competitor e a capire come si posizionano su Google e quanto investono in pubblicità.
Inoltre, puoi utilizzare le directory che raggruppano attività imprenditoriali, aziende e liberi professionisti in base a determinate caratteristiche legate all’attività svolta e alla clientela, come ad esempio il sito delle Pagine Gialle o Tripadvisor.
Puoi anche consultare il portale dedicato alle recensioni, come Trustpilot, per avere un’idea dei punti di forza e di debolezza dei tuoi competitor.
Leggi anche
- Quando si configura il reato di concorrenza sleale?
- Come si dimostra la concorrenza sleale?
- Come difendersi da accusa di concorrenza sleale?
- Come posso denunciare la concorrenza sleale?
- Lo sviamento di clientela è un reato?
- Che cos'è la concorrenza sleale parassitaria e come si può difendersi?
- Come difendersi da chi ti accusa ingiustamente?
- Dove posso segnalare le ingiustizie?