Qual è il divieto relativo al contratto di lavoro intermittente?

Danuta Conte
2025-09-24 23:44:40
Numero di risposte
: 25
Il contratto di lavoro intermittente è vietato:
per sostituire lavoratori che esercitano il diritto di sciopero;
per svolgere le stesse mansioni di lavoratori che nei sei mesi precedenti siano stati oggetto di licenziamenti collettivi, di sospensione o di riduzione di orario;
per le aziende che non sono in regola con la normativa in materia di sicurezza sul lavoro.

Lamberto Fabbri
2025-09-24 19:44:36
Numero di risposte
: 16
Il contratto di lavoro intermittente è ammesso, per ciascun lavoratore con il medesimo datore di lavoro, per un periodo complessivamente non superiore alle 400 giornate di effettivo lavoro nell'arco di tre anni solari, ad eccezione dei settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo.
In caso di superamento del predetto periodo il relativo rapporto si trasforma in un rapporto di lavoro a tempo pieno e indeterminato.
Tale contingentamento non si applica ai settori del turismo, dei pubblici esercizi e dello spettacolo.
Leggi anche
- Quali sono le regole per il lavoro a chiamata?
- Quante ore settimanali può lavorare un lavoratore con contratto a chiamata?
- Quando non si può fare un contratto a chiamata?
- Quali sono gli svantaggi di un contratto a chiamata?
- Qual è la paga oraria per un contratto a chiamata?
- Come si comunica il lavoro intermittente nel 2025?