Qual è la sanzione per la mancata comunicazione del lavoro intermittente?

Tommaso De luca
2025-10-06 19:05:59
Numero di risposte
: 25
È richiesta la forma scritta al contratto di lavoro intermittente, ma in mancanza non c'è sanzione.
Le sanzioni
Il dlgs n. 276/03 tace in merito; non c'è, infatti, alcuna norma sanzionatoria per l'eventuale conclusione del contratto intermittente all'infuori delle ipotesi legittimanti (soggettive o oggettive), né per l'omessa stipulazione del contratto in forma scritta.
La materia, pertanto, è tutta rimessa al giudice.
Nel primo caso, la conseguenza logica potrebbe essere quella della conversione del rapporto in normale contratto di lavoro subordinato.
Nel secondo caso, invece, in considerazione anche dei recenti indirizzi amministrativi in materia di riconoscimento della natura di un rapporto di lavoro (ministero del lavoro, Inps, Inail ecc.), che tendono a considerare le intenzioni delle parti dimostrate in sede di stipulazione del contratto, potrebbe ipotizzarsi la trasformazione del rapporto nella tipologia negoziale (subordinata, parasubordinata o autonoma) di fatto realizzatasi tra le parti.
E non è punita nemmeno l'instaurazione del lavoro a chiamata all'infuori delle ipotesi di liceità; in entrambi i casi, pertanto, spetterà al giudice stabilire se convertire il rapporto a carattere subordinato o nella tipologia negoziale (anche non subordinata) di fatto realizzatasi tra le parti.
Leggi anche
- Quali sono le regole per il lavoro a chiamata?
- Qual è il divieto relativo al contratto di lavoro intermittente?
- Quante ore settimanali può lavorare un lavoratore con contratto a chiamata?
- Quando non si può fare un contratto a chiamata?
- Quali sono gli svantaggi di un contratto a chiamata?
- Qual è la paga oraria per un contratto a chiamata?
- Come si comunica il lavoro intermittente nel 2025?
- Quali sono i limiti del contratto a chiamata?
- Quante ore si possono lavorare con un contratto a chiamata?
- Quanto si paga di contributi per un contratto a chiamata?
- Qual è l'obbligo di comunicazione per il lavoro intermittente?
- Quali sono le regole per il lavoro straordinario in un contratto a chiamata?