Quando non si può fare un contratto a chiamata?

Caligola Rossi
2025-09-24 23:52:03
Numero di risposte
: 26
In linea di massima, in questo caso per ogni impiego di lavoro viene perfezionato un nuovo contratto di lavoro.
Se è pattuito un lavoro su chiamata con obbligo di osservanza, si tratta di regola al contempo di lavoro a tempo parziale.
Poiché nel caso del lavoro su chiamata con obbligo di osservanza per il lavoratore sussiste il pericolo di non realizzare un reddito minimo sufficiente per garantire l’esistenza, è consigliabile stabilire con il datore di lavoro una durata di impiego minima.

Rosita Grasso
2025-09-24 22:25:09
Numero di risposte
: 26
Il contratto di lavoro su chiamata non può essere stipulato senza orari minimi e massimi definiti. Il lavoratore su chiamata non può essere licenziato senza preavviso. Il datore di lavoro non può semplicemente non avvalersi più dei servigi del lavoratore senza informarlo. Il lavoratore su chiamata ha diritto a un reddito regolare per tutta la durata del contratto di lavoro.
Leggi anche
- Quali sono le regole per il lavoro a chiamata?
- Qual è il divieto relativo al contratto di lavoro intermittente?
- Quante ore settimanali può lavorare un lavoratore con contratto a chiamata?
- Quali sono gli svantaggi di un contratto a chiamata?
- Qual è la paga oraria per un contratto a chiamata?
- Come si comunica il lavoro intermittente nel 2025?
- Quali sono i limiti del contratto a chiamata?