:

Quando muore la moglie, il marito prende la pensione di reversibilità.?

Nazzareno Gentile
Nazzareno Gentile
2025-10-21 06:43:18
Numero di risposte : 21
0
Quando il coniuge defunto era titolare di pensione, oppure risultava in possesso di alcuni requisiti previdenziali, quello superstite beneficerà della pensione di reversibilità oppure della pensione indiretta. La pensione di reversibilità è la prestazione pensionistica erogata ai familiari del defunto che era già in pensione. Il trattamento previdenziale viene trasformato ed erogato ad altre persone, ad esempio il coniuge superstite. Nel caso della pensione di reversibilità, il coniuge defunto, affinché quello superstite possa beneficiare del trattamento aggiuntivo, doveva essere titolare di pensione già al momento del decesso. L'aumento del trattamento previdenziale decorre dalla data del decesso del coniuge. La pensione di reversibilità spetta altresì al coniuge separato, il quale ne ha diritto finché non contragga nuove nozze. La legge stabilisce che il coniuge superstite ha diritto all'80% della pensione maturata o percepita dal defunto. Se ci sono figli a carico, si aggiunge un ulteriore 20%, arrivando fino al 100% della pensione del defunto in presenza di almeno due figli.