Quando perdo la pensione di reversibilità?

Valentina Ferri
2025-10-21 08:38:59
Numero di risposte
: 34
La pensione di reversibilità non è garantita a vita in tutte le situazioni.
Il coniuge perde il diritto alla pensione di reversibilità in caso di nuovo matrimonio, ma riceve un’indennità una tantum pari a due annualità della pensione già percepita.
I figli cessano di percepire la reversibilità al compimento dei 18 anni, salvo che non siano studenti universitari o inabili.
Per gli studenti, il limite è 26 anni e la frequenza deve essere regolare e dimostrabile.
In caso di interruzione degli studi, mancata iscrizione, o lavoro retribuito, il beneficio decade.
Se il beneficiario ha ottenuto la pensione per inabilità e tale condizione viene meno, la pensione di reversibilità viene revocata.
Nel caso di parenti come genitori o fratelli, è essenziale dimostrare la dipendenza economica dal defunto al momento del decesso.
Se si scopre che il requisito non era presente o viene meno successivamente, la pensione può essere revocata anche retroattivamente.
La pensione può essere negata o revocata se il beneficiario è responsabile della morte del pensionato o se condannato per reati gravi contro di lui.

Elda Basile
2025-10-21 08:02:36
Numero di risposte
: 34
Non si perde la pensione di reversibilità ma eventualmente si può cessare di averne diritto:
1. Se non si soddisfano i requisiti nazionali per ricevere una pensione di reversibilità.
2. Se il paese in questione non prevede assegni in caso di morte o pensioni di reversibilità.
3. Se non si soddisfano le condizioni previste per il pagamento di assegni in caso di morte nel paese in questione.

Tiziana Palumbo
2025-10-21 06:38:24
Numero di risposte
: 26
La pensione di reversibilità spetta al coniuge o al figlio superstite di persona che al momento del decesso era già titolare pensione diretta.
La pensione indiretta spetta al coniuge o al figlio superstite di persona che al momento del decesso non era ancora in pensione ma aveva almeno 15 anni di assicurazione e contribuzione.
I soggetti cui spetta la pensione sono i ‘superstiti’, ossia coloro che sopravvivono al defunto.
La pensione di reversibilità decorre dal primo giorno del mese successivo a quello del decesso del pensionato o dell’assicurato e spetta in una quota percentuale della pensione già liquidata o che sarebbe spettata all’assicurato.
La riscossione di ratei di pensione già maturati ma non riscossi dal defunto, comporterebbe accettazione dell’eredità.

Nazzareno Martino
2025-10-21 05:53:25
Numero di risposte
: 29
La pensione di reversibilità non viene decurtata né adeguata di anno in anno ai nuovi limiti reddituali in presenza di figli fino a 21 anni o fino a 26 anni se studenti o inabili nel nucleo familiare.
La riduzione della pensione di reversibilità non scatta quando la pensione di reversibilità, se ridotta per effetto dei nuovi limiti, mette il beneficiario superstite nella situazione di avere meno denaro, complessivamente, rispetto a prima della morte del coniuge.
I redditi da valutare per la riduzione dell’importo della pensione sono tutti i redditi assoggettabili all’IRPEF, al netto dei contributi previdenziali ed assistenziali, con esclusione dei trattamenti di fine rapporto comunque denominati e relative anticipazioni, del reddito della casa di abitazione e delle competenze arretrate sottoposte a tassazione separata.
La riduzione della pensione di reversibilità si applica se il coniuge del defunto ha un reddito annuo superiore a 23.245,79 euro.
La riduzione della pensione di reversibilità sale al 40% se il reddito è compreso tra 31.127,72 euro e 38.909,65 euro, e arriva al 50% se il reddito del coniuge è superiore a 38.909,65 euro annui.
La soglia limite per non subire alcuna riduzione dell’importo della pensione è pari a 23.245,79 euro.
Se il coniuge del defunto ha un reddito annuo superiore a tale soglia, subirà una riduzione della prestazione spettante pari al 25%.
Leggi anche
- Quanto spetta a una vedova della pensione del marito?
- Quanto prende di pensione la moglie se il marito muore?
- Quando viene tolta la pensione di reversibilità?
- Quando muore la moglie, il marito prende la pensione di reversibilità.?
- A quanto ammonta l'assegno di vedovanza?
- Quali sono le novità per l'assegno di reversibilità nel 2025?
- Come funziona la pensione di reversibilità per la moglie del marito deceduto?
- Come funziona la pensione di reversibilità per la moglie del coniuge deceduto?