Chi ha subito danni, alla persona o alla propria impresa, a causa del racket o dell’usura può ricevere, a titolo di risarcimento, un contributo del Fondo di solidarietà.
In ogni prefettura è presente un referente che può fornire informazioni e sostegno per presentare la richiesta dei benefici economici.
La domanda...Leggi di più
Perché gli usurai non vengono denunciati?
La repressione dell’usura in maniera diretta è delegata ad altri organi dello Stato e l’attività della Fondazione è quella di promuovere la prevenzione come metodo di contrasto. C’è anche l’esigenza di favorire l’emersione di un reato che non sempre si denuncia e quando si denuncia lo si fa mal volentieri....Leggi di più
Che cos'è il reato dello strozzino?
Il reato di usura è disciplinato dall’art. 644 c.p.
Chiunque, fuori dei casi previsti dall’articolo 643 si fa dare o promettere, sotto qualsiasi forma, per sé o per altri, in corrispettivo di una prestazione di denaro o di altra utilità, interessi o altri vantaggi usurari, è punito con la reclusione...Leggi di più
Quando entra in vigore la manovra finanziaria?
La Manovra arriverà adesso alla Camera giovedì 19 dicembre, alle 8 di mattina.
In tarda mattinata sarà posta la fiducia, che sarà votata venerdì.
Discussione, dichiarazioni di voto e voto finale saranno sempre entro venerdì, probabilmente in tarda serata.
Questo costringerà ad accelerare i tempi per evitare il rischio di...Leggi di più
Cosa si intende per edilizia penitenziaria?
L'edilizia penitenziaria in Italia consta di circa duecento immobili di tipologie differenti e risalenti a diverse epoche costruttive. All'interno di tali complessi edificati si svolge una funzione fondamentale per una nazione: quella di riabilitare chi ha commesso un reato ed aiutarlo nel suo inserimento in società. Le condizioni di vita...Leggi di più
Come si paga alla Cassa delle Ammende?
Il pagamento deve essere effettuato presso un ufficio postale o una banca, utilizzando il modello F23, su cui vanno riportati i seguenti dati: Generalità dell’interessato Numero del procedimento Ufficio o ente: codice 9BX, subcodice MP Codice territoriale: C351 Codice tributo: 1AET Descrizione: Misura prevenzione PS.
Cauzione da depositare su conto...Leggi di più
Cosa significa cassa delle ammende?
La Cassa delle ammende è un ente pubblico che si occupa di finanziare degli importanti interventi che riguardano, principalmente, i soggetti che abbiano subito condanne penali, i tossicodipendenti, gli alcoldipendenti e gli ambienti detentivi.
L'obiettivo è quello di onorare il principio dettato dall'articolo 27 della Costituzione, in forza del quale...Leggi di più
Che potere ha la Polizia Penitenziaria?
Il Corpo di polizia penitenziaria assicura l'esecuzione dei provvedimenti restrittivi della libertà personale, garantisce l'ordine e tutela la sicurezza all'interno degli istituti penitenziari e delle strutture del Ministero della giustizia.
Gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria rivestono le attribuzioni di: Sostituti Ufficiali di Pubblica Sicurezza, Agenti di Pubblica Sicurezza, Ufficiali ed...Leggi di più
Come si paga un'ammenda?
Si fanno sì pagare qualcosa da Tizio, per lasciarlo andare in pace: una somma ridotta, da versare sùbito, allo scopo e coll'effetto di estinguere il reato commesso.
Ma questo non è il caso più comune.
Se non sono in gioco grosse somme, o questioni di puntiglio, o sottili interpretazioni di...Leggi di più
Come si pagano i contributi alla Cassa Forense?
I contributi alla cassa forense comprendono tre tipi di contributi: contributo soggettivo, contributo maternità e contributo integrativo.
Il contributo soggettivo si calcola applicando la percentuale del 16% al tuo reddito imponibile.
Indipendentemente da quanto incassi, devi versare un contributo minimo di 2.750€ se ti sei iscritto prima di compiere 35...Leggi di più
L'ammenda è una pena pecuniaria.
In alcuni ordinamenti il termine designa la pena pecuniaria in generale.
In Italia, invece, designa la pena pecuniaria per le contravvenzioni, in contrapposizione alla multa prevista per i delitti.
L'art. 18, secondo comma, del Codice penale italiano annovera l'ammenda tra le pene per le contravvenzioni,...Leggi di più
Che cos'è il modello delle 4 orecchie di Schultz von Thun?
Nel 1981 lo psicologo Friedemann Schulz von Thun ha proposto proprio un modello di comunicazione interpersonale a "quattro orecchie" , o "quadrato della comunicazione": BLU è il contenuto della comunicazione (date, fatti, eventi, informazioni).
GIALLO rappresenta la relazione, il rapporto tra i due (cosa deduci pensi di te colui che...Leggi di più
Quali sono le infrastrutture strategiche?
Il costo totale delle infrastrutture strategiche e prioritarie in Italia ammonta a 483 miliardi di euro.
Di questi, il 40% riguarda opere commissariate o inserite nei piani PNRR-PNC.
Tra le principali opere finanziate dal PNRR-PNC si segnalano:
102,972 miliardi per ferrovie,
46,131 miliardi per strade e autostrade,
21,760 miliardi per...Leggi di più
Cos'è il decreto infrastrutture?
Nella giornata del 19 maggio 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato il cosiddetto “DL Infrastrutture” che contiene al suo interno, tra le altre, per quanto concerne la specificità dell’autotrasporto merci, due interventi normativi che modificano l’attuale disciplina dei tempi di attesa al carico/scarico delle merci e dei tempi di...Leggi di più