Cosa succede al tirocinante al termine del tirocinio?

Damiano Fiore
2025-07-25 03:49:01
Numero di risposte
: 8
Il servizio rilascia al termine del tirocinio, sulla base del Piano formativo individuale e del dossier individuale l’attestazione dell’attività svolta durante il periodo di tirocinio.
L’attivazione del tirocinio prevede scouting delle opportunità di tirocinio segnalate dalle imprese, corrispondenti alle caratteristiche del soggetto per un incremento di competenze.
Per maggiori dettagli su obiettivi, soggetti coinvolti e durate a norma di legge del tirocinio leggi qui.

Emidio Fontana
2025-07-25 01:51:57
Numero di risposte
: 15
Al termine del tirocinio venga rilasciata al tirocinante un’Attestazione finale firmata dal Soggetto Promotore e dal Soggetto Ospitante.
Tale Attestazione, con il PFI e il Dossier Individuale costituisce standard minimo di servizio a livello nazionale.
Le linee guida precisano, inoltre, che per avere l’Attestazione il tirocinante deve aver partecipato almeno al 70% della durata prevista dal Piano Formativo Individuale.
Il soggetto promotore rilascia al tirocinante un’attestazione sulle competenze acquisite.
Tale attestazione è sottoscritta sia dal promotore sia dall’ospitante e riporta una dichiarazione sulle attività svolte e delle competenze acquisite dalla persona nell’ambito dell’esperienza di tirocinio.
L’Attestazione finale del tirocinio deve essere redatta utilizzando il modello approvato con provvedimento del Direttore della Direzione Lavoro.
Inoltre il soggetto promotore potrà rilasciare al tirocinante il dossier delle evidenze, esplicitando le competenze acquisite declinate in conoscenze e abilità, descrivendo le tipologie di evidenze e le motivazioni della scelta delle evidenze.

Dylan Cattaneo
2025-07-24 22:20:21
Numero di risposte
: 19
Al termine del tirocinio extracurriculare dovranno pervenire al Job Placement i seguenti documenti in originale.
Il registro presenze regolarmente compilato e firmato, l'attestazione finale regolarmente compilata e firmata dal tutor aziendale, che hai ricevuto via email al momento dell'attivazione unitamente alla copia del progetto formativo.
Il Dossier Individuale regolarmente compilato e firmato dal tutor aziendale, che hai ricevuto via email al momento dell'attivazione unitamente alla copia del progetto formativo.
Ricorda di effettuare la compilazione online della scheda di valutazione intermedia e finale del tirocinante.
Anche il Tutor Aziendale dovrà compilare online due questionari raggiungibili dalla MyUniTO Enti e Imprese delle aziende accreditate.
La documentazione finale, firmata in originale con firma autografa, dovrà pervenire al seguente indirizzo: Università degli Studi di Torino - Scuola di Management ed Economia c.a. Ufficio Job Placement c.so Unione Sovietica 218 bis - 10134 Torino.
Si consiglia di non utilizzare la raccomandata.
Leggi anche
- Quali sono i diritti di un tirocinante?
- Chi ha un contratto da tirocinio ha diritto alla disoccupazione?
- Come funziona la busta paga di un tirocinante?
- Cosa succede se un tirocinante si fa male?
- Quanto costa un tirocinante al datore di lavoro?
- Qual è il rimborso spese minimo per un tirocinio?
- Che contratto posso avere per non perdere la disoccupazione?
- Cosa spetta a un tirocinante?
- Come posso chiudere anticipatamente il mio tirocinio?