:

Qual è il rimborso spese minimo per un tirocinio?

Andrea Marini
Andrea Marini
2025-07-25 03:55:43
Numero di risposte : 11
0
Per la partecipazione ai tirocini extracurriculari è corrisposta al/alla tirocinante un’indennità di importo definito dalle parti ed esplicitato nella convenzione di tirocinio che non potrà essere inferiore a: 500 euro mensili, al lordo delle eventuali ritenute fiscali, riducibile a euro 400 mensili qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. 350 euro mensili qualora l’attività di tirocinio non implichi un impegno giornaliero superiore a 4 ore. L’indennità di partecipazione è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima ai tirocini dell’80% su base mensile. Qualora la partecipazione sia inferiore all’80% su base mensile, l’indennità di partecipazione viene ridotta proporzionalmente, fermo restando il minimo di 300 euro mensili. Nel caso di tirocini in favore di persone che percepiscono forme di sostegno al reddito, l’indennità di partecipazione può, comunque, essere corrisposta per il periodo coincidente con quello di fruizione del sostegno al reddito per un importo pari a euro 500 mensili, al lordo delle eventuali ritenute fiscali, riducibile a 400 euro mensili qualora si preveda la corresponsione di buoni pasto o l’erogazione del servizio mensa. Il minimo di 300 euro mensili è previsto anche in caso di riduzione proporzionale dell’indennità a causa di una partecipazione inferiore all’80%.