Quanto costa un tirocinante al datore di lavoro?

Bibiana Ferraro
2025-07-25 00:20:50
Numero di risposte
: 15
Il tirocinio non si configura come un rapporto di lavoro, non incide sullo stato di disoccupazione.
Il tirocinio è una misura formativa di politica attiva, attivata tramite un soggetto promotore e finalizzata a creare un contatto diretto tra un soggetto ospitante e il tirocinante allo scopo di favorirne l’arricchimento del bagaglio di conoscenze, l’acquisizione di competenze professionali e l’inserimento o il reinserimento lavorativo.
Al lavoratore spetta un’indennità che non può essere inferiore a 300 euro lordi mensili.
L’indennità è erogata per intero a fronte di una partecipazione minima ai tirocini del 70% su base mensile.
Nell’ipotesi di sospensione del tirocinio, durante tale periodo non sussiste l’obbligo di corresponsione dell’indennità di partecipazione.
Nel caso di tirocini in favore di lavoratori sospesi e comunque percettori di forme di sostegno al reddito in quanto fruitori di ammortizzatori sociali non è dovuta l’indennità.
Il tirocinio può essere attivato solo rispettando le quote di contingentamento, dal cui calcolo sono esclusi gli apprendisti.
Per ospitare tirocinanti sono previsti delle quote di contingentamento, le unità operative, in assenza di dipendenti, o con non più di 5 dipendenti a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato possono avere 1 tirocinante.
Le unità operative con un numero di dipendenti a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato, compreso tra 6 e 20 possono avere non più di due tirocinanti contemporaneamente.
Le unità operative con un numero di dipendenti, a tempo indeterminato o di dipendenti a tempo determinato, con più di 20 possono avere tirocinanti in misura non superiore al 10% dei suddetti dipendenti contemporaneamente, con arrotondamento all’unità superiore.
Leggi anche
- Quali sono i diritti di un tirocinante?
- Chi ha un contratto da tirocinio ha diritto alla disoccupazione?
- Come funziona la busta paga di un tirocinante?
- Cosa succede al tirocinante al termine del tirocinio?
- Cosa succede se un tirocinante si fa male?
- Qual è il rimborso spese minimo per un tirocinio?
- Che contratto posso avere per non perdere la disoccupazione?
- Cosa spetta a un tirocinante?
- Come posso chiudere anticipatamente il mio tirocinio?