:

Come si calcola la mobilità?

Nick Caruso
Nick Caruso
2025-07-25 06:10:19
Numero di risposte : 20
0
Il punteggio assegnato varia in base agli anni di servizio continuativo svolto nella scuola di attuale titolarità, seguendo questo schema: 12 punti per i primi tre anni, escludendo l’anno in corso; 5 punti per il quarto e quinto anno di servizio continuativo; 6 punti per ogni anno a partire dal sesto in avanti. Il conteggio degli anni di servizio utile per l'assegnazione del punteggio si basa solo sugli anni completati, senza includere l'anno in corso. Il punteggio assegnato dipende dagli anni di servizio continuativo prestati nella scuola di attuale titolarità, secondo il seguente schema: 5 punti per ogni anno di servizio entro i primi cinque anni; 6 punti per ogni anno a partire dal sesto in poi. Il docente ha diritto a 1 punto aggiuntivo per ogni anno di servizio svolto nel comune di titolarità, a condizione che siano rispettate le seguenti condizioni: Il servizio deve essere stato svolto all’interno del comune in cui si trova la scuola di attuale titolarità; La tipologia di posto ricoperta dal docente deve essere la stessa; La classe di concorso di appartenenza deve essere invariata rispetto alla titolarità attuale.