Quanti anni di mobilità dopo i 50 anni?

Samuel Ferretti
2025-07-25 06:17:02
Numero di risposte
: 17
Fino alla fine del 2014 il lavoratore del Sud over 50 licenziato poteva avere fino a 48 mesi di indennità di mobilità.
Nel 2015 e nel 2016 c'è stato una proroga a 36 mesi e a 24 mesi.
Per il 2016 il sussidio dura 12 mesi per chi ha meno di 40 anni, 18 per chi ha tra i 40 e i 49 anni al Sud o per chi ne ha più di 50 al Nord e 24 se si hanno più di 50 anni e si risiede al Sud.
A ciò si aggiungeva un contributo mensile, pari al 50% dell'indennità non ancora percepita per un periodo di 12 mesi per persone under 50 anni.
Un contributo mensile, pari al 50% dell'indennità non ancora percepita per un periodo di 24 mesi per gli over 50.
Un contributo mensile, pari al 50% dell'indennità non ancora percepita per un periodo di 36 mesi over 50 anni residenti nel Mezzogiorno e nelle aree ad alto tasso di disoccupazione.
Leggi anche
- Come si calcola la mobilità?
- Quanto si prende con la mobilità?
- Cosa si intende per indennità di mobilità?
- Qual è la durata massima dell'indennità di mobilità?
- Come si calcolano i punteggi per la mobilità?
- Qual è la differenza tra la NASpI e l'indennità di mobilità?
- Come funziona la mobilità volontaria per i dipendenti pubblici?
- Quando si prende la mobilità?
- Quando spetta l'indennità di trasferimento?