Cosa succede se il venditore non rispetta la mia proposta di acquisto?

Jack Moretti
2025-07-27 21:41:28
Numero di risposte
: 11
La proposta di acquisto è un impegno formale attraverso cui l’acquirente presenta una proposta, appunto, per l’acquisto di un immobile.
La proposta d’acquisto viene sempre accompagnata da una somma di denaro che, in caso di accettazione da parte del venditore, si trasforma in una sorta di caparra.
L’art. 1328 C.C. afferma che “la proposta di acquisto può essere revocata finché il contratto non sia concluso”, ovvero fino all’accettazione dell’altra parte.
Significa dunque che se il potenziale acquirente cambia idea entro i 14 giorni, il recesso non prevede penali e quindi tutto svanisce in un niente di fatto.
Ma quando l’accettazione da parte del venditore è avvenuta che cosa cambia in caso di annullamento della proposta di acquisto?
Qui le cose cambiano perché cambiano le variabili che entrano in gioco.
Il compratore può certamente recedere dalla proposta, ma ai sensi dell’art. 1385 del C.C. il venditore avrà diritto a trattenere la caparra.
Questo perché la proposta di acquisto è a tutti gli effetti un impegno legale tra due parti che devono quindi rispettare gli accordi presi; se una delle due parti cambia idea, ci sono quindi delle penali a cui fare fronte.
Proprio perché è un impegno legale a tutti gli effetti, la proposta di acquisto deve essere redatta in forma scritta, preferibilmente presso un notaio, e deve contenere tutti i dati relativi all’accordo e ovviamente all’immobile.
Il documento prevede anche le penali in caso di mancato adempimento, parziale o totale da parte di una delle parti, per cui acquirente e venditore devono essere informati su quello che potrebbero andare a perdere nel caso cambiassero idea.
Leggi anche
- Cosa vuol dire contratto preliminare?
- Contratto preliminare è vincolante?
- Che valore ha il contratto preliminare?
- Cosa succede se non viene rispettato il contratto preliminare?
- Quanto dura il contratto preliminare?
- Perché si fa il preliminare?
- Come svincolarsi da un contratto preliminare?
- Quanti soldi si danno al preliminare?
- Cosa succede se non trascrivo il contratto preliminare di compravendita?