Se un condomino non vuole fare i lavori?

Terzo D'amico
2025-09-03 03:27:46
Numero di risposte
: 16
Diversa è la situazione in cui, a fronte di opere già approvate, un condomino si opponga all’attuazione della delibera impedendo, ad esempio, l’accesso alla propria proprietà quando questo sia necessario per finalità comuni.
In tale caso, il condominio potrà procedere giudizialmente contro il condomino che ostacola l’esecuzione.
Se l’assemblea non assume le delibere necessarie alla sicurezza o alla gestione delle cose comuni, ogni singolo condomino può attivarsi giudizialmente in base all’art. 1105, comma 4, c.c., che consente di rivolgersi all’autorità giudiziaria qualora non si formi una maggioranza.
Questo permette ad uno o più proprietari di chiedere al giudice l’adozione di provvedimenti necessari.
Prima di procedere giudizialmente, sarà opportuno dimostrare che la questione sia stata sottoposta all’assemblea senza successo.
Con l’ausilio di un legale, uno o più condomini possono depositare un ricorso ex art. 1105 c.c. e chiedere che il giudice: a) disponga il versamento delle somme necessarie da parte dei condomini;
b) ordini l’esecuzione delle opere;
c) nomini le eventuali figure tecniche necessarie.
Leggi anche
- Obbligo manutenzione condominio?
- Quali sono le manutenzioni obbligatorie per legge?
- Chi abita al piano terra deve pagare la manutenzione delle scale.?
- Quale maggioranza è necessaria per approvare i lavori straordinari in un condominio?
- Cosa posso fare se un condomino non vuole pagare i lavori condominiali?
- Quali sono i lavori condominiali obbligatori?
- Cosa può fare un condomino se si rifiuta di rifare il tetto?
- Quali sono i lavori di manutenzione ordinaria in un condominio?
- Quali sono gli interventi che rientrano nella manutenzione ordinaria di un edificio?