Quanti giorni di malattia per essere pagati al 100%?

Eugenio Carbone
2025-09-03 14:34:22
Numero di risposte
: 19
Come si vede la legge non prevede un’indennità per i primi tre giorni di malattia.
Tuttavia, nella maggior parte dei CCNL, è previsto che i primi 3 giorni di malattia vengano pagati al 100% dal datore di lavoro.
Pertanto, per sapere se la propria retribuzione diminuisce durante la malattia è necessario verificare il CCNL applicato al rapporto di lavoro.
Nel caso di lavoratori dipendenti a cui viene applicato il CCNL commercio – Confcommercio, la retribuzione diminuirà del 25% solamente per i giorni compresi tra il 4° e il 20°.
Pertanto, il dirigente pur non godendo dell’indennità di malattia INPS ha comunque diritto a percepire il 100% della retribuzione per un periodo di malattia pari a 12 mesi.

Tristano Basile
2025-09-03 09:33:18
Numero di risposte
: 19
I primi tre giorni di malattia non sono coperti da indennità, ad eccezione fatta che nel contratto collettivo di riferimento non venga previsto chiaramente che il datore di lavoro sia tenuto a coprire la retribuzione durante il cosiddetto periodo di carenza.
Dal 4° al 20° giorno di assenza l’indennità è pari al 50% della retribuzione media giornaliera percepita dal lavoratore nel mese precedente all'inizio della malattia, mentre dal 21° e fino al 180° giorno di assenza si scende ad un'indennità pari ai 2/3 della retribuzione media giornaliera.
Caso particolare sono i lavoratori del pubblico impiego che beneficiano di regole differenti per la durata e la misura dell'indennità: durante i primi 9 mesi di assenza, il lavoratore ha diritto a ricevere il 100% della propria retribuzione.
Dal 10° al 12° mese, questa viene ridotta al 90%.
Successivamente, dal 13° al 18° mese, l'indennità scende ulteriormente al 50% dello stipendio, mentre oltre il 18° mese non è più previsto nulla.
I giorni di malattia sono annuali o no: il periodo massimo d'indennizzo di malattia per un tempo indeterminato sostenuto dall'INPS viene dunque calcolato nel corso dell'anno solare.
Leggi anche
- Cosa succede se si lavora quando si è in malattia?
- Quali sono gli obblighi del lavoratore in caso di malattia?
- Quanto tempo ho per comunicare la malattia al datore di lavoro?
- Quali sono i rischi se si lavora durante la malattia?
- Come funziona se un dipendente si mette in malattia?
- Quanto si perde di stipendio per i giorni di malattia?
- Perché i primi tre giorni di malattia non vengono pagati?
- Quali sono le regole per chi è in malattia?
- Quali sono i motivi per licenziare un dipendente per malattia?