:

Quali sono gli obblighi del lavoratore in caso di malattia?

Teresa Bianchi
Teresa Bianchi
2025-09-03 11:30:01
Numero di risposte : 20
0
OBBLIGO DI AVVISARE IL PROPRIO DATORE DI LAVORO: il lavoratore deve avvisare della sua assenza immediatamente, anche se si tratta di un solo giorno di malattia. OBBLIGO DI CERTIFICARE LO STATO DI MALATTIA: il lavoratore, per il tramite del proprio medico curante, deve farsi rilasciare apposito certificato telematico di malattia. OBBLIGO DI REPERIBILITÀ DURANTE LA MALATTIA: durante tutto il periodo di malattia, il dipendente del settore privato deve essere reperibile presso il domicilio indicato nel certificato medico e nelle fasce orarie previste dalla normativa ovvero tutti i giorni (festivi e non lavorativi compresi) dalle ore 10.00 alle ore 12.00 e dalle 17.00 alle 19.00. Il dipendente è tenuto anche ad avvisare il proprio datore di lavoro del cambio di domicilio o residenza durante la malattia poiché quest’ultimo deve essere sempre a conoscenza del diverso indirizzo di reperibilità. Si ricorda inoltre che in caso di guarigione anticipata rispetto alla prognosi inizialmente attribuita, il lavoratore è tenuto a chiedere una rettifica del certificato in corso al proprio medico, al fine di aggiornare il periodo di inabilità al lavoro. Lo stesso infatti potrà essere riammesso in servizio solo in presenza di un certificato medico telematico che rettifica la prognosi originaria.