:

Come funziona il diritto del mare?

Felicia Riva
Felicia Riva
2025-09-10 03:17:30
Numero di risposte : 29
0
Il diritto del mare è un ramo del diritto internazionale che disciplina l’uso e la gestione degli oceani e dei mari, nonché le relazioni tra gli Stati in relazione alle acque internazionali. Si basa su una serie di convenzioni e trattati internazionali che regolano i diritti e i doveri degli Stati riguardo alle diverse zone marittime. La principale fonte normativa per il diritto del mare è la Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare (UNCLOS) La Convenzione delle Nazioni Unite sul Diritto del Mare, adottata nel 1982 ed entrata in vigore nel 1994, è il principale trattato internazionale che regola l’uso degli oceani e delle risorse marine. Stabilisce le regole per delimitare le acque territoriali, le zone economiche esclusive (ZEE), la piattaforma continentale e le acque internazionali.