Che cos'è il diritto marittimo internazionale?
Fulvio Pellegrini
2025-11-01 04:23:59
Numero di risposte
: 24
Il diritto marittimo appartiene a una specialità, all'interno del diritto commerciale.
Il diritto marittimo si occupa dell'intero quadro normativo, relativo ai diversi soggetti di diritto privato, dedicati al traffico marittimo.
Il diritto marittimo è la branca del diritto, preposta alla gestione degli scambi commerciali, via mare, attraverso le navi mercantili.
Si occupa dei rapporti commerciali delle persone con il commercio marittimo nazionale ed internazionale.
Mirella Martino
2025-11-01 03:30:46
Numero di risposte
: 20
Il Diritto Marittimo Internazionale è un campo complesso e in continua evoluzione, che regola le attività e le relazioni tra stati, organizzazioni e privati nel contesto degli spazi marittimi globali. L'Importanza delle Convenzioni Internazionali Il diritto marittimo è intrinsecamente globale, e la sua uniformità è garantita da una fitta rete di convenzioni. Il settore marittimo è in continua evoluzione. Navigare le complessità del diritto marittimo internazionale. Richiede un partner esperto e aggiornato.
Teresa Longo
2025-11-01 03:07:17
Numero di risposte
: 28
Il diritto della navigazione, o diritto marittimo, è la branca del diritto costituita dall'insieme di norme che disciplinano la navigazione marittima ed aerea, di tipo commerciale e non commerciale.
Va distinto dal diritto del mare, che è una branca del diritto internazionale e disciplina i diritti e i doveri degli Stati in ambienti marittimi, e questioni come le rivendicazioni sui minerali marini, la giurisdizione delle acque costiere e le relazioni marittime tra gli Stati.
Il diritto della navigazione è considerato in Italia autonomo dal punto di vista legislativo, poiché la materia è disciplinata dal Codice della navigazione approvato con il regio decreto n. 327 del 30 marzo 1942 e successivamente novellato, per quanto concerne la parte aerea, dal decreto legislativo 96/2005 e dal decreto legislativo 151/2006.
Erminia Bruno
2025-11-01 03:06:28
Numero di risposte
: 23
Il diritto marittimo internazionale è un settore che copre il 90% del commercio internazionale.
L’Organizzazione Marittima Internazionale (IMO) è un’Agenzia specializzata delle Nazioni Unite, istituita a seguito dell’adozione della Convenzione internazionale marittima di Ginevra del 1948, volta a promuovere la cooperazione marittima tra i Paesi membri e a garantire la sicurezza della navigazione e la protezione dell’ambiente marino.
L’Organizzazione vigila sull’applicazione dell’originaria Convenzione e dei suoi aggiornamenti ed elabora nuovi atti internazionali che fanno stato ed accompagnano l’evoluzione che il trasporto marittimo, l’industria cantieristica, le rotte e la tecnologia, hanno conosciuto a partire dalla seconda metà del ventesimo secolo.
In ambito IMO è stato, inoltre, istituito l’insieme dei Fondi IOPC che consentono un pronto indennizzo dei danni economici ed ambientali dovuti sia ad incidenti marittimi sia allo sversamento accidentale di idrocarburi e materie inquinanti nelle acque, basandosi sul principio della “responsabilità oggettiva” a carico dell’armatore della nave che determina il danno, del proprietario e del destinatario del carico.
Il diritto marittimo internazionale è trattato dal Legal Committee dell’IMO.
Maggiore Marchetti
2025-11-01 02:36:59
Numero di risposte
: 19
Il diritto marittimo internazionale è un ramo del diritto che disciplina l'uso del mare e delle sue risorse da parte degli Stati e degli altri soggetti giuridici.
Il mare è tradizionalmente suddiviso in due aree principali: il mare territoriale e l'alto mare.
La Convenzione di Montego Bay sul diritto del mare del 1982 ha stabilito un regime giuridico più articolato per la disciplina del mare e delle sue risorse.
Il diritto marittimo internazionale si occupa anche della tutela dell'ambiente marino e della salvaguardia delle risorse marine.
Gli Stati membri delle Nazioni Unite hanno stipulato il primo Trattato internazionale sull'Alto Mare per la protezione e la gestione sostenibile delle acque internazionali.
Leggi anche
- Cosa regola il diritto della navigazione?
- Cos'è il diritto marittimo?
- Perché il diritto della navigazione è un diritto speciale?
- Quali sono le fonti del diritto della navigazione?
- Quali sono le leggi del mare?
- Cosa stabilisce l'Atto di navigazione?
- Come funziona il diritto del mare?
- Qual è la principale convenzione che regola il diritto del mare?
- Cosa prevede la legge del mare?
- Qual è un antico e famoso testo di diritto marittimo?
- Quanti tipi di navigazione ci sono?
- Che cos'è il diritto amministrativo marittimo?