Qual è la differenza tra un contratto di consulenza e un contratto di collaborazione?
Jari Bellini
2025-09-22 10:53:44
Numero di risposte
: 22
Fermi restando gli obblighi di comunicazione di cui all’articolo 17, comma 22, della legge 15 maggio 1997, n. 127, le pubbliche amministrazioni pubblicano e aggiornano le seguenti informazioni relative ai titolari di incarichi amministrativi di vertice e di incarichi dirigenziali, a qualsiasi titolo conferiti, nonché di collaborazione o consulenza.
I compensi, comunque denominati, relativi al rapporto di lavoro, di consulenza o di collaborazione, con specifica evidenza delle eventuali componenti variabili o legate alla valutazione del risultato.
Le amministrazioni pubblicano e mantengono aggiornati sui rispettivi siti istituzionali gli elenchi dei propri consulenti indicando l’oggetto, la durata e il compenso dell’incarico.
Rosita Ferrari
2025-09-10 15:06:21
Numero di risposte
: 17
La differenza tra un contratto di consulenza e un contratto di collaborazione non è direttamente menzionata nel testo fornito. Il testo si concentra principalmente sulla differenza tra un contratto di collaborazione coordinata e continuativa (Co.Co.Co.) e un contratto di lavoro dipendente, evidenziando le caratteristiche specifiche di un contratto di collaborazione come l'organizzazione autonoma del lavoro, la scelta dei luoghi e dei tempi di lavoro, e l'assenza del potere direttivo e disciplinare del datore di lavoro sul collaboratore. Non fornisce informazioni dirette sulla differenza tra contratti di consulenza e contratti di collaborazione. Pertanto, non ci sono frasi letterali che rispondano direttamente alla domanda. La risposta è quindi: none
Diamante Milani
2025-09-10 11:42:45
Numero di risposte
: 21
La differenza tra un contratto di consulenza e un contratto di collaborazione non è illustrata esplicitamente nell'articolo, tuttavia al suo interno sono presenti alcune frasi che accennano a differenze tra due tipologie lavorative:
"Sebbene entrambi forniscano servizi su base contrattuale, ci sono diverse sfumature che li contraddistinguono".
"In qualità di esperto nel campo dei lavori a contratto, ho una profonda comprensione delle differenze tra appaltatori e consulenti".
"In questo articolo, approfondirò le specifiche del lavoro e della consulenza a contratto e ne evidenzierò le differenze".
Leggi anche
- Che tipo di contratto è un contratto di consulenza?
- Quali sono le tariffe per la consulenza aziendale?
- Quanto si guadagna nelle società di consulenza?
- Cosa si intende per incarico di consulenza?
- Qual è il miglior tipo di contratto?
- Quanto viene pagata una consulenza?
- Chi può fare una consulenza aziendale?
- Quanto può durare il contratto di collaborazione?
- Qual è il settore lavorativo più pagato?
- Cosa si intende per consulenza aziendale?
- Quanto si paga una consulenza?
- Differenza tra contratto di consulenza e contratto di collaborazione?
- Quante tasse paga un consulente?
- Quanto viene pagato un consulente aziendale?
- Qual è la tariffa oraria media per un consulente aziendale in Italia?
- Qual è lo stipendio medio di un consulente aziendale?
- Quali sono i tipi di consulenza aziendale?