Quanto viene pagata una consulenza?

Armando Palmieri
2025-09-10 15:20:34
Numero di risposte
: 17
La media Consulente in Italia è di € 32 500 all'anno o € 16.67 all'ora.
Le posizioni iniziali partono da € 28 500 all'anno,
mentre i lavoratori più esperti guadagnano fino a € 66 000 all'anno.
Mediano € 32 500
Basso € 28 500
Alto € 66 000

Pericle De luca
2025-09-10 13:57:33
Numero di risposte
: 16
Le tariffe dei consulenti del lavoro possono variare significativamente a seconda che il professionista operi come libero professionista o all’interno di uno studio di consulenza.
Le tariffe medie per un libero professionista sono di 60–100 €/h o 25–50 €/servizio, mentre per uno studio di consulenza sono di 80–150 €/h o pacchetti mensili da 150€.
Il costo del consulente del lavoro può essere strutturato in tre principali modalità: numero di dipendenti, consulenze una tantum o occasionali, servizi extra con tariffario separato.
Per esigenze occasionali o mirate, può convenire assumere un libero professionista, mentre per aziende che necessitano continuità può essere più conveniente uno studio di consulenza.
I prezzi indicati sono da considerarsi puramente indicativi e possono variare in base alla complessità della richiesta, alla città, alla tipologia di contratto e all’esperienza del professionista.
Si consiglia di richiedere sempre un preventivo personalizzato per ricevere una valutazione precisa e su misura.
Leggi anche
- Che tipo di contratto è un contratto di consulenza?
- Quali sono le tariffe per la consulenza aziendale?
- Qual è la differenza tra un contratto di consulenza e un contratto di collaborazione?
- Quanto si guadagna nelle società di consulenza?
- Cosa si intende per incarico di consulenza?
- Qual è il miglior tipo di contratto?
- Chi può fare una consulenza aziendale?
- Quanto può durare il contratto di collaborazione?
- Qual è il settore lavorativo più pagato?