Cosa si intende per consulenza aziendale?

Silvana D'angelo
2025-10-05 03:38:35
Numero di risposte
: 19
La consulenza aziendale offre un’attività di supporto costante alle aziende e si pone l’obiettivo di valorizzare il business dei propri clienti in tutte le sue sfaccettature.
Quando si parla di consulenza aziendale si fa riferimento ad una prestazione professionale che viene fornita da esperti di un determinato settore, il cui fine è quello di assistere un committente, consigliarlo e aiutarlo in funzione di specifiche necessità e richieste mirate.
Quello che viene fornito con una consulenza è un supporto che deriva non solo dalle capacità e dall’esperienza, ma anche dalla conoscenza di risorse strategiche che permettono di generare un valore aggiunto in funzione di particolari esigenze in aziende di piccole, medie o grandi dimensioni.
La velocità delle procedure, del resto, mette finalmente in condizione le aziende di competere con una concorrenza sempre più agguerrita e in costante evoluzione.
Una mossa di questo genere oggi, oltre a garantire un’elevata redditività, diventa importante anche nell’ottica di risparmio su quelli che sono i costi fissi e i costi variabili tipici di un’attività d’impresa.
Leggi anche
- Che tipo di contratto è un contratto di consulenza?
- Quali sono le tariffe per la consulenza aziendale?
- Qual è la differenza tra un contratto di consulenza e un contratto di collaborazione?
- Quanto si guadagna nelle società di consulenza?
- Cosa si intende per incarico di consulenza?
- Qual è il miglior tipo di contratto?
- Quanto viene pagata una consulenza?
- Chi può fare una consulenza aziendale?
- Quanto può durare il contratto di collaborazione?
- Qual è il settore lavorativo più pagato?
- Quanto si paga una consulenza?
- Differenza tra contratto di consulenza e contratto di collaborazione?
- Quante tasse paga un consulente?
- Quanto viene pagato un consulente aziendale?