Che cos'è il diritto di servitù?
Giacinta Mazza
2025-09-30 10:47:30
Numero di risposte
: 25
Il diritto di servitù è un diritto reale che consente a una persona di utilizzare un terreno altrui per accedere a un proprio fondo.
La servitù di passaggio è una specifica forma di servitù prediale, cioè un diritto che grava su un fondo a beneficio di un altro fondo.
Questo diritto consente al proprietario del fondo dominante di attraversare il fondo servente per raggiungere una strada pubblica o altre aree necessarie.
La servitù di passaggio può essere necessaria, continua o discontinua a seconda delle esigenze e delle modalità di utilizzo del passaggio.
Il diritto di passaggio deve essere esercitato nel modo meno gravoso possibile per il fondo servente, quindi il passaggio deve avvenire nel punto meno dannoso e nel modo meno intrusivo.
La servitù di passaggio ha un’importanza cruciale soprattutto in contesti rurali e in aree dove l’accessibilità è limitata, garantendo che i terreni privi di accesso diretto possano essere utilizzati e sviluppati, evitando l’isolamento economico e sociale.
Inoltre, la corretta regolamentazione di tali diritti aiuta a prevenire conflitti e a mantenere buone relazioni tra i proprietari terrieri.
La servitù di passaggio rappresenta insomma un elemento fondamentale nel diritto immobiliare italiano, offrendo una soluzione legale alle esigenze di accesso tra fondi diversi.
Ivana Negri
2025-09-23 11:27:04
Numero di risposte
: 29
Il diritto di servitù è un diritto reale di godimento su bene altrui che si sostanzia in un peso imposto ad un fondo, denominato servente, per l'utilità di un altro fondo, denominato dominante.
Le caratteristiche necessarie affinché si possa parlare di diritto di servitù sono:
- vicinitas dei fondi
- inerenza passiva e attiva della servitù al fondo
- immediatezza
- utilitas
- specialità
- servitus in faciendo consistere nequit
- nemini res sua servit.
Massimo Giuliani
2025-09-13 20:22:46
Numero di risposte
: 18
Il codice civile definisce la servitù come il peso imposto sopra un fondo per l’utilità di un altro fondo appartenente ad un diverso proprietario.
La servitù prediale è un diritto reale, in quanto si esercita in relazione ad un bene e, precisamente, a vantaggio di un fondo.
La servitù è inseparabile dal fondo al quale accede e si trasferisce con il trasferimento del fondo, sia che si tratti del fondo dominante, sia che si tratti del fondo servente.
I fondi debbono appartenere a proprietari diversi e devono essere vicini nel senso che deve esistere una situazione di fatto che renda possibile la sussistenza di una relazione di servizio di un fondo a vantaggio dell’altro.
L’utilità per il fondo dominante consiste in un qualsiasi vantaggio, anche non economico, che consenta una migliore utilizzazione del fondo.
Il proprietario del fondo servente è tenuto a sopportare la servitù, senza che gli sia richiesto un comportamento attivo.
Leggi anche
- Che differenza c'è tra diritto di passaggio e servitù?
- Come posso verificare se un terreno ha vincoli?
- Quanto dura il diritto di servitù?
- Che cos'è la servitù per destinazione del padre di famiglia?
- Chi è il proprietario di una servitù di passaggio?
- Come togliere il diritto di passaggio nel proprio cortile?
- Come capire se un bene è vincolato?
- Cosa significa terreno vincolato?
- Che cos'è un vincolo di servitù?
- Cosa significa quando un fondo è intercluso?
- Quanto tempo dura una servitù?
- Qual è la durata di una servitù?
- Come togliere una servitù?