:

Quanto dura il diritto di servitù?

Rosalino Orlando
Rosalino Orlando
2025-09-23 12:03:48
Numero di risposte : 20
0
La durata del diritto di servitù non è specificata in modo esplicito, ma si può desumere che sia permanente fintanto che il fondo dominante necessita dell'accesso al fondo servente per raggiungere la via pubblica. La servitù di passaggio può essere costituita a tempo indeterminato, a meno che non venga revocata o modificata da un accordo tra le parti o da un intervento del tribunale. In caso di usucapione, la servitù di passaggio può essere acquisita dopo un periodo non inferiore a vent'anni di utilizzo continuativo, pacifico e pubblico del passaggio. In generale, la servitù di passaggio rimane in vigore fino a quando non vengono a mancare i requisiti che ne hanno giustificato la costituzione, come ad esempio l'interclusione del fondo o l'insufficienza di accesso alla via pubblica.
Rosanna Rizzo
Rosanna Rizzo
2025-09-13 19:12:11
Numero di risposte : 21
0
Una servitù si estingue se non viene esercitata per 20 anni consecutivi. Il conteggio dei 20 anni inizia dall’ultimo utilizzo effettivo della servitù. Se una servitù è stata costituita con una durata limitata nel tempo, si estingue automaticamente alla scadenza del termine previsto. La servitù si estingue automaticamente quando la stessa persona possiede entrambi i fondi. Una servitù può estinguersi anche a causa di impossibilità di utilizzo. Il proprietario del fondo dominante può rinunciare volontariamente alla servitù. Esistono diverse situazioni in cui una servitù può estinguersi.