:

Chi è il proprietario di una servitù di passaggio?

Veronica Silvestri
Veronica Silvestri
2025-09-14 00:36:12
Numero di risposte : 24
0
Il proprietario del fondo dominante ha il diritto di utilizzare un sentiero o una strada che insiste sul fondo servente. La servitù di passaggio rappresenta un vincolo legale applicato a una determinata porzione di terra, denominata fondo servente, a vantaggio di un’altra area, il fondo dominante, di proprietà distinta. La servitù può essere costituita con un contratto scritto tra i proprietari dei fondi confinanti. La servitù può essere costituita per destinazione del padre di famiglia, quando due fondi appartengono inizialmente a un unico proprietario, che ha realizzato un percorso su uno di essi a vantaggio dell’altro. Il proprietario del terreno isolato deve attraversare il fondo adiacente per accedere via principale.
Patrizio Carbone
Patrizio Carbone
2025-09-13 23:30:19
Numero di risposte : 20
0
È, in estrema sintesi, un diritto reale che permette al suo titolare – che è proprietario di un terreno denominato “fondo dominante” – di attraversare il terreno di un altro soggetto – il cosiddetto “fondo servente” – per accedere alla via pubblica. Il proprietario del fondo dominante ha diritto a passare attraverso il fondo servente, Il titolare della servitù di passaggio è il proprietario del fondo dominante.
Walter Giordano
Walter Giordano
2025-09-13 22:00:33
Numero di risposte : 23
0
Il proprietario del fondo dominante non può fare innovazioni che rendano più gravosa la condizione del fondo servente. Il proprietario del fondo servente non può compiere alcuna cosa che tenda a diminuire l'esercizio della servitù o a renderlo più incomodo Da quanto possiamo intuire, quindi, tale situazione si concretizza per la presenza di due fondi: servente: che deve sopportare la limitazione imposta dalla servitù dominante, che beneficia della servitù Il proprietario di un fondo servente non può opporsi alla servitù di passaggio, dato che può essere imposta da un tribunale con apposita sentenza, in certi casi riconoscendo una indennità per il danno subito, come sottolinea l’art. 1053 del codice civile.
Claudio Caruso
Claudio Caruso
2025-09-13 21:22:45
Numero di risposte : 20
0
Il proprietario del fondo dominante ha il diritto di passare sul terreno altrui. Il proprietario ha quindi la necessità di passare sul fondo del vicino per accedere alla via pubblica. Il titolare del fondo servente deve sopportare per consentire il passaggio del proprietario del fondo dominante. Il proprietario del fondo dominante ha il diritto di passare sul terreno altrui in virtù di questa servitù. Il passaggio del proprietario del fondo dominante deve essere comunque garantito dalla consegna delle chiavi del cancello.