:

Quanto tempo ha il datore di lavoro per comunicare le dimissioni?

Mirella Sorrentino
Mirella Sorrentino
2025-10-03 06:45:55
Numero di risposte : 23
0
Il datore di lavoro deve comunicare telematicamente la cessazione del rapporto di lavoro ai servizi competenti. Il datore di lavoro si limita a riceverle, non occorre la sua accettazione. Il datore di lavoro ha l'onere di controllare il rispetto, da parte dell'interessato, degli oneri formali. In caso di alterazione dei moduli telematici di dimissione da parte del datore di lavoro, è prevista la sanzione amministrativa da euro 5.000 a euro 30.000. L'inosservanza di tale obbligo lo espone a responsabilità di tipo contrattuale nei confronti del lavoratore.
Giuliano Ricci
Giuliano Ricci
2025-09-29 15:16:50
Numero di risposte : 31
0
Il lavoratore ha sempre la possibilità di revocare le dimissioni o la risoluzione consensuale entro 7 giorni successivi alla comunicazione. Decorso il termine di 7 giorni utile per la revoca, per lo stesso rapporto di lavoro sarà possibile inviare nuove dimissioni, non revocabili. La consultazione dei modelli telematici delle dimissioni volontarie/risoluzione consensuale e della loro revoca, è permessa, in sola lettura, ai datori di lavoro della propria azienda e alle sedi territoriali competenti dell'Ispettorato Nazionale del Lavoro.
Vincenzo Fiore
Vincenzo Fiore
2025-09-15 10:57:38
Numero di risposte : 23
0
Il datore di lavoro non ha un tempo massimo prefissato per comunicare le dimissioni da parte del Ministero del Lavoro, come non è prevista nessuna procedura (né di controllo né di validazione) che deve essere espletata da soggetti diversi dagli obbligati e abilitati per l’accettazione della stessa. La comunicazione avviene in maniera automatica e ha decorrenza secondo la tempistica indicata da te stesso durante la procedura. Il datore di lavoro riceverà la comunicazione di dimissioni tramite l'indirizzo di sistema [email protected].