Cosa viene pagato in caso di dimissioni volontarie?
Luca Moretti
2025-11-03 06:48:25
Numero di risposte
: 33
Qualunque sia la ragione delle dimissioni volontarie il lavoratore dipendente ha diritto alla liquidazione del TFR.
Il Tfr (trattamento di fine rapporto) è una somma che spetta in tutti i casi di cessazione del rapporto di lavoro.
Il TFR viene maturato mensilmente durante l’attività lavorativa, ma il diritto alla prestazione è differito.
L’azienda ogni mese accantona una parte dello stipendio del lavoratore per erogarla successivamente, alla fine del rapporto di lavoro.
Il lavoratore ha sempre diritto di ricevere la liquidazione del TFR, salvo nei seguenti casi.
Leggi anche
- Quanto tempo ha il datore di lavoro per comunicare le dimissioni?
- Cosa devo fare per dare le dimissioni al lavoro?
- Cosa succede se non rispetto i giorni di preavviso per le dimissioni?
- Cosa succede dopo le dimissioni volontarie?
- Come posso dare le dimissioni immediatamente?
- Cosa si perde con le dimissioni volontarie?
- Cosa si rischia con le dimissioni volontarie?
- Quando posso firmare un nuovo contratto di lavoro dopo le dimissioni?
- Cosa succede se non faccio i 15 giorni di preavviso?
- Cosa succede se il datore di lavoro non comunica le dimissioni?